Auto in fiamme sul viadotto dell’Acqualonga di Monteforte Irpino: salvi i 4 operai a bordo

Un'automobile è andata in fiamme questa mattina sull'autostrada A16 Napoli-Canosa, nel tratto dove si trova il viadotto dell'Acqualonga che attraversa il territorio di Monteforte Irpino: un luogo tristemente noto per i fatti avvenuti il 28 luglio 2013, quando proprio da quel viadotto precipitò un autobus che tornava da un pellegrinaggio, causando la morte di 40 delle 48 persone a bordo, diventando l'incidente stradale più grave mai avvenuto in Italia.

I vigili del fuoco di Avellino sono giunti sul posto attorno alle 6 di questa mattina, per spegnere le fiamme che si sono sprigionate da un'autovettura con a bordo quattro operai che stavano andando a lavoro. Forse un guasto meccanico la causa della scintilla che poi ha sprigionato le fiamme, che hanno avvolto tutta la vettura. Tanta paura per i quattro operai che, provenendo da Napoli, stavano andando a lavorare in Irpinia, ma nessuna conseguenza fisica. Spavento a parte, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme: le operazioni hanno occupato diverso tempo, al termine del quale si è proceduto a rimuovere la carcassa dell'automobile e riaprire il traffico alla circolazione veicolare. Il tratto del viadotto dell'Acqualonga, infatti, vede già una restrizione di carreggiata per lavori, e con l'incendio sviluppatosi stamane il traffico in direzione Napoli ha subito qualche rallentamento, dovuto all'uscita obbligata a Baiano ed al rientro ad Avellino Est per chi andasse in direzione di Bari.
