Anm, in arrivo 400 assunzioni: autisti bus, operai e addetti al metrò. Caccia a 4 supermanager

Pioggia di assunzioni all'Anm, l'azienda dei trasporti del Comune di Napoli. In arrivo circa 400 nuove unità. Di questi, 150 saranno assunti con contratto a tempo indeterminato tra operai manutentori e altre figure professionali che saranno impiegate sulle metropolitane Linea 1 e 6. Mentre è già partita la gara europea, con scadenza il 21 settembre, per individuare un'agenzia interinale che provvederà a reclutare entro il prossimo dicembre 200 autisti di bus con contratti interinali bimestrali. Questi ultimi si aggiungono ai 120 autisti interinali che stanno lavorando sui pullman dallo scorso gennaio, ai quali da settembre se ne aggiungeranno altri 40.
Caccia a 4 supermanager
Ma non finisce qui, perché l'azienda è a caccia anche di 4 supermanager. Nello specifico, un direttore generale, un direttore del personale, un direttore del trasporto di superficie e un direttore del trasporto elettrificato che si occupa di filobus e tram. Attualmente i primi due incarichi sono svolti ad interim rispettivamente dal superdirigente Gennaro Narducci e da Attilio Capasso, affiancati per i trasporti di superficie da Fabrizio Cicala e per le metropolitane da Vincenzo Orazzo. Si tratta di assunzioni deliberate dall'assemblea dei soci.
Bus, 200 nuove assunzioni di interinali di autisti entro dicembre
L'Anm ha già lanciato il bando per reclutare 200 autisti con contratti interinali bimestrali entro il prossimo 31 dicembre. L'Accordo Quadro prevede l’affidamento ad un'unica società interinale del servizio per individuare 200 risorse da adibire alla mansione di Operatore di Esercizio. Le richieste di somministrazione dei lavoratori necessari saranno effettuate mediante la stipula di specifici contratti (bimestrali). La durata dell’appalto è di 12 mesi consecutivi dalla data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro. L’importo a base di gara è stato quantificato in 8,5 milioni di euro, fondi finanziati da Anm con risorse proprie.