201 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Alberto Angela agli 800 anni dell’Università Federico II: “Ha fatto grandi scoperte”. Premiato Roberto Saviano

La festa della Federico II al San Carlo. Il rettore Lorito ringrazia gli studenti. Tra i laureati illustri premiati anche Roberto Saviano.
A cura di Pierluigi Frattasi
201 CONDIVISIONI
Immagine

"La storia della Federico II è come un lunghissimo binario con tante traversine che sono gli studenti, i docenti, e con grandi stazioni che sono le scoperte. Il fatto che la Federico II sia legata intimamente alla storia di una città come Napoli, e adesso anche fuori dalla città, fa capire perfettamente quale fosse l'idea di Federico II: creare uno Studium, così si chiamava allora l'Università, intimamente collegato al luogo e alle vicende in cui si trova e non è un caso che Napoli e la Federico II stiano andando di pari passo da così tanti secoli". Sono le parole di Alberto Angela, che ieri è tornato a Napoli per presentare al Teatro San Carlo la festa dell'Ateneo fridericiano, la più antica università laica del mondo, assieme al Rettore Matteo Lorito. 

Il rettore Lorito dedica la festa alle matricole

Il rettore dell'Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, ha voluto rendere omaggio agli studenti dell'Ateneo:

"Dedico questa serata alle nostre 20mila matricole che ogni anno ci fanno sentire giovani e fanno ripartire la macchina voluta da Federico II che nel 1224, invece di fare una chiamata alle armi, fece una chiamata agli studi".

Ha poi espresso l'auspicio che

"le Università continuino a crescere, che si mantenga solida la rete universale del sapere e che lo spirito federiciano continui ad andare avanti perché finché sarà così avremo la nostra civiltà, la nostra umanità, il nostro vivere insieme. Sicuramente – ha aggiunto – ci saranno momenti difficili anche nei prossimi 800 anni, come li abbiamo visti nella nostra lunga storia, ma la presenza dell'Università e il fatto che le matricole continuino a rispondere a questa chiamata è forse per noi la garanzia più importante che ci sia per un futuro migliore".

Premiato Roberto Saviano

Nel corso della serata sono stati premiati i laureati illustri della Federico II, tra questi, lo scrittore Roberto Saviano, autore di Gomorra, la scrittrice Viola Ardone, il capo del Dipartimento per gli Affari interni territoriali del Ministero dell'Interno ed ex prefetto di Napoli Claudio Palomba, il Chari Mission Board for Vaccination Gualtiero Walter Ricciardi, il capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria Giovanni Russo, la scrittrice Chiara Valerio, il ceo di Aeroporti di Roma Marco Troncone.

È stata poi presentata la moneta celebrativa realizzata dall'Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato italiano, i cui primi esemplari sono stati donati alle autorità. Tra i presenti in sala il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ex rettore della Federico II ed ex ministro dell'Università, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, lo scrittore Maurizio De Giovanni. La serata si è conclusa con il concerto lirico a cura dell'associazione Nova Neapolis Aps con i solisti dell'Orchestra da camera di Napoli.

201 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views