video suggerito
video suggerito

A Napoli bruciata la corona deposta in memoria delle Quattro Giornate

La corona era stata deposta lo scorso 28 settembre sotto alla targa commemorativa delle Quattro Giornate di Napoli, all’esterno del Liceo Sannazaro al Vomero.
A cura di Valerio Papadia
92 CONDIVISIONI
Immagine

È stata data alle fiamme la corona commemorativa delle Quattro Giornate di Napoli – l'insurrezione popolare che, nel settembre del 1943, cacciò le truppe naziste che occupavano la città: la corona era stata deposta lo scorso 28 settembre, nel 79esimo anniversario dell'insurrezione, sotto la targa commemorativa che sorge all'eterno del Liceo Sannazaro, in via Puccini, quartiere Vomero. La scoperta è stata effettuata stamattina: l'incendio che ha interessato la corona ha anche annerito il muro dell'istituto scolastico dove sorge la targa, che è affissa qui proprio perché molto dei protagonisti delle Quattro Giornate di Napoli studiavano al Sannazaro. La V Municipalità di Napoli (Vomero, Arenella), ha già fatto sapere che provvederà a deporre una nuova corona.

"Un atto che mi sembra più un gesto inconsulto da parte di qualcuno che non ne conosce neanche il significato, piuttosto che un'azione politica" ha dichiarato all'Adnkronos Ciro Raia, presidente dell'Anpi Campania (l'Associazione nazionale partigiani italiani). "Sta di fatto che anche se si trattasse di un atto inconsulto – aggiunge ancora Raia – sarebbe comunque un atto di ignoranza che preoccupa in tempi di neo fascismo di ritorno" .

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views