Funicolare Centrale chiusa, Metro Linea 6 ferma per 4 ore: giornata nera per i trasporti a Napoli

È iniziata da poche ore ma quella odierna, giovedì 24 aprile, già si prospetta una giornata particolarmente difficile, l'ennesima, per il trasporto pubblico a Napoli e per i cittadini e i turisti che ne fanno uso. Chi era intenzionato a prendere la Funicolare Centrale – che da via Toledo, in centro, conduce alla collina del Vomero – ha trovato le stazioni chiuse improvvisamente. All'esterno un cartello: "Chiusura impianto Funicolare Centrale per motivi di verifiche tecniche inderogabili fino a cessate esigenze. Ci scusiamo per il disagio". Da quanto si apprende, il problema potrebbe riguardare il cavo trainante, sul quale si stanno approfondendo gli accertamenti.
Non migliora la situazione per chi, invece, si sposta abitualmente con la Linea 6 della metropolitana di Napoli, quella più recente, riaperta dopo anni di stop soltanto nel 2024. Come ha comunicato Anm, società che gestisce il trasporto pubblico a Napoli, sui canali sociale dell'azienda, i treni sono fermi sull'intera tratta: "Per problemi tecnici, dalle ore 7:55 temporaneamente ferma su intera tratta" si legge nell'avviso all'utenza. Il servizio della Linea 6 è ripreso pochi minuti prima delle 12, dopo oltre 4 ore di stop; la frequenza dei treni, però, è di circa 35-40 minuti, invece dei consueti 13.
Una giornata nera, da dimenticare, per chi si sposta con i mezzi pubblici a Napoli, considerando anche il traffico delle ultime settimane, provocato dai numerosi cantieri sorti in vari angoli della città e i tanti turisti già presenti per il Ponte della Liberazione.