video suggerito
video suggerito

Laboratorio clandestino di alcolici scoperto ad Aversa: sulle bottiglie le etichette false di noti marchi

La scoperta dei carabinieri: il proprietario del laboratorio clandestino è stato denunciato, mentre il titolare di un negozio, che vendeva l’alcol prodotto illegalmente, è stato sanzionato.
A cura di Valerio Papadia
60 CONDIVISIONI
Immagine

Un vero e proprio laboratorio clandestino dedito alla miscelazione e alla produzione di alcolici e superalcolici: questa la scoperta effettuata dai carabinieri in un seminterrato ad Aversa, nella provincia di Caserta; il titolare del laboratorio, un uomo di 56 anni di Sant'Arpino, è stato denunciato per fabbricazione clandestina di bevande alcoliche e alterazione di contrassegni di Stato.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 aprile, i carabinieri della compagnia di Aversa, unitamente al personale dell'Ufficio Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno controllato un deposito sotterraneo, scoprendo il laboratorio clandestino. All'interno, infatti, i militari dell'Arma hanno rinvenuto macchinari e attrezzature atte alla miscelazione e alla produzione degli alcolici, sequestrando complessivamente 1.600 litri di alcol al 96% e 550 litri di bevande alcoliche già imbottigliati; inoltre, nel laboratorio sono stati trovate e sequestrate migliaia di etichette false di noti marchi di liquori e migliaia di contrassegni di Stato per prodotti alcolici, visibilmente contraffatti. Il 56enne, oltre alla denuncia, è stato sanzionato con una multa di 54.500 euro.

Sanzionato il titolare di un negozio che vendeva l'alcol clandestino

Nel prosieguo dei controlli, inoltre, i carabinieri e il personale di ADM hanno controllato anche un negozio ubicato nelle immediate vicinanze del deposito abusivi: all'interno dell'esercizio commerciale, i militari dell'Arma hanno 20 litri di alcolici contraffatti, della stessa tipologia di quelli prodotti nel laboratorio; nell'esercizio, inoltre, è stata riscontrata la presenza di due lavoratori in nero, di cui uno minorenne. Pertanto, il titolare del negozio, un 30enne, è stato sanzionato con una multa complessiva di 14.200 euro.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views