Pasqua 2025 a Napoli, tutte le processioni e la via Crucis in città la Settimana Santa

Tornano le processioni di Pasqua a Napoli per la Settimana Santa 2025. Momento di profonda religiosità, ma anche di tradizione popolare. L'Arcidiocesi partenopea ha presentato il calendario dei cortei religiosi che si terranno in città durante le festività pasquali. La cerimonia della Lavanda dei piedi del Giovedì Santo, celebrata dal Cardinale Don Mimmo Battaglia, si terrà quest'anno al Maschio Angioino e sarà nel segno della pace, nella difesa della giustizia e nel contrasto alla logica del riarmo. Mentre la Via Crucis del Venerdì Santo si terrà al Duomo di Napoli. Tra le altre manifestazioni religiose del periodo Pasquale nella provincia di Napoli, poi, non si possono dimenticare quella di Sorrento, dove i fujenti sfilano in corteo con i cappucci a punta bianchi e quella di Procida, dove invece i colori sono il bianco e il celeste.

Le processioni di Pasqua 2025 a Napoli
Ecco di seguito il calendario delle processioni di Pasqua 2025 nella città di Napoli, organizzate dall'Arcidiocesi e da alcune parrocchie.
Mercoledì Santo
Si parte Mercoledì Santo 16 aprile, alle ore 18,30, nella Cattedrale di via Duomo, con la Messa del Crisma e il rinnovo delle promesse sacerdotali e benedizione degli Olii.
Giovedì Santo
La "Cena del Signore", il rito per la presentazione degli oli santi nelle comunità parrocchiali, aprirà la celebrazione della Messa nelle ore vespertine del Giovedì Santo. La processione verso l’altare sarà seguita dalla croce e dai Ministri, seguiranno tre fedeli che porteranno le ampolle degli Oli Santi. Le ampolle saranno deposte sull’altare e incensate. Terminato il canto d’ingresso, il Sacerdote inizierà la celebrazione.
Seguirà la Messa in Coena Domini, con la Lavanda dei piedi alle ore 17, nel Cortile del Maschio Angioino. Rappresentanti dell’associazionismo e del volontariato impegnati nella promozione della pace, nella difesa della giustizia e nel contrasto alla logica del riarmo. Al termine della celebrazione, ci sarà processione eucaristica che si concluderà presso l’altare della deposizione nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in piazza Municipio
Venerdì Santo
La giornata della Passione del Signore si svolgerà nel Duomo di Napoli. La processione della Via Crucis partirà alle 17,30.
Sabato Santo
Sabato Santo, 19 aprile, si terrà la Veglia Pasquale. Nella Cattedrale di Napoli si celebrerà l'eucarestia alle ore 22,30.
Pasqua
Domenica 20 aprile 2025 c'è la ricorrenza della Pasqua di Resurrezione del Signore. La Santa Messa si terrà alle ore 11 nel Duomo.
Le processioni nei quartieri
Parrocchia di Sant'Anna al Trivio
Venerdì Santo, 18 aprile, in occasione della Passione di Cristo, si svolgerà una processione religiosa promossa dalla Parrocchia di Sant’Anna al Trivio. La via Crucis per le strade del quartiere che avrà inizio alle ore 19:30 secondo il seguente itinerario: partenza da via del Trivio, si prosegue lungo via Arenaccia, via Polveriera (angolo via Persico), via Pignatelli, piazza Nazionale, via Acquaviva, per concludersi intorno alle ore 21:00 in via del Trivio presso la Parrocchia. La processione sarà supportata da una pattuglia della Polizia Locale.
Parrocchie Santa Maria delle Grazie e Sant'Attanasio
Il 18 aprile, Venerdì Santo, alle ore 21,30, è prevista la processione religiosa della Parrocchia di Sant'Attanasio. Partenza dalla Chiesa di Sant'Attanasio proseguendo su via Sant'Attanasio, via Mazzocchi, via Argento, via Giannone, via Sant'Attanasio, via Mazzocchi, via Lahalle, via Ulloa, via Carrascosa, via De Meo, e si conclude ingresso parrocchia.
Parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio al Vasto
Venerdì 18 alle ore 18 e il 26 aprile alle ore 17,30, la Parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio al Vasto ha organizzato una processione che si dipanerà lungo via Milano, via Firenze, via Bologna, via Venezia, con ritorno all'ingresso della Parrocchia.
Parrocchia Opera Sacra Famiglia
Venerdì 18 aprile, dalle ore 19,30-21,30, la Partenza Parrocchia Sacra Famiglia ha organizzato una processione che partirà in via Carlo Bussola, proseguendo su via Landolfi, via Leonardo Murialdo, piazza Francesco Coppola, via Gaetano Bruno, via Giuliano da Maiano, via Vesuvio, piazza Francesco Coppola, via Nicola Fragianni, via Marino Freccia, concludendo in via Bussola.