Varese, vaccini antinfluenzali: al via le prenotazioni per le zone di Busto, Gallarate e Saronno

Sono partite da oggi 26 ottobre le prenotazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dall'Azienda socio sanitaria territoriale Valle Olona, in provincia di Varese. Durante la prima fase – come si legge da una nota stampa – potranno prenotarsi le categorie fragili che rischiano quindi complicanze o ricoveri collegati all'influenza.
I punti sanitari in cui sarà possibile vaccinarsi
In questo periodo di aumenti di contagi da Covid-19, visto la similarità tra i sintomi del Coronavirus e quelli dell'influenza, sottoporsi ai vaccini è sicuramente importante. Nel territorio dall'Asst Valle Olona il vaccino sarà somministrato gratuitamente a partire dal 3 novembre nei centri vaccinali di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Somma Lombardo e Cassano Magnago e all'interno dei quattro ospedali della zona dove verranno attivati gli ambulatori.
Donne in gravidanza, anziani e operatori sanitari: chi riceverà il vaccino
Tra le categorie a rischio – oltre a coloro che soffrono di malattie gravi e croniche – ci saranno le donne in gravidanza o che hanno appena partorito. Per le prime sarà possibile usufruire anche degli ambulatori di ostetricia e ginecologia per le seconde sarà possibile ricevere la propria dosa al momento della dimissione dal punto nascita. I pazienti fragili potranno riceverli sia in reparto – se ricoverati e prima di essere dimessi – o negli ambulatori. Per i bambini fragili invece sarà possibile vaccinarsi in giornate dedicate con accesso tramite appuntamento. A metà novembre sarà la volta degli operatori sanitari mentre dal 23 novembre potranno farlo: i donatori di sangue, le forze dell'ordine, i pediatri, i medici di base e operatori sanitari di Ats e tutto il personale a contatto con animali. Inoltre l'Asst Valle Olona fornirà le dosi anche alle Residenze Sanitarie Assistenziali e alle strutture protette psichiatriche.