Uomo di 27 anni è latitante da mesi: i carabinieri lo riconoscono mentre consegna i vestiti in lavanderia

I carabinieri lo cercavano da due mesi, da quando il 27enne doveva scontare un anno e mezzo di carcere per reati contro il patrimonio. Ogni volta che i carabinieri di Pioltello, paese alle porte di Milano, lo individuavano lui però riusciva sempre a fuggire via a bordo del suo monopattino elettrico. Alla fine le manette sono scattate mentre il 27enne, originario dell'Egitto, stava consegnando dei vestiti in lavanderia.
L'operazione dei carabinieri per arrestarlo
L'uomo si nascondeva a Pioltello dopo l'ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Catania, in Sicilia. Finalmente settimana scorsa è stata arrestato: il 27enne è stato riconosciuto da alcuni carabinieri impegnati in un'attività di controllo sul territorio mentre l'uomo stava entrando in lavanderia.
I militari sono entrati nel negozio solo una volta che lui è uscito: il titolare ha confermato che pochi giorni dopo sarebbe dovuto avvenire il ritiro dei vestiti. Allora i carabinieri – come riporta Prima La Martesana – hanno organizzato l'operazione per quel giorno: i militari si sono appostati sotto la pensilina del bus e nell'officina vicino la lavanderia. Quando lo hanno visto arrivare l'uomo è stato arrestato all'interno del negozio. Poi il trasferimento in caserma e solo dopo al carcere di San Vittore a Milano, dove dovrà scontare la pena stabilita dal Tribunale siciliano.
Arrestato a Milano il latitante Antonio Saraco
Lo scorso gennaio Antonio Saraco, il principale imputato 70enne nell'ambito dell'operazione antimafia ‘Italica Free Boat', è stato arrestato nell'appartamento della palazzina popolare via Sarpi a Milano. L'uomo era latitante da diverso tempo ed è stato riconosciuto da un agente della Squadra Mobile che lo ha visto affacciarsi dal balcone durante un servizio di perlustrazione.
Durante la perquisizione del suo appartamento, è stato rinvenuto una carta d'identità spagnola sulla quale sono in corso degli accertamenti: tra le ipotesi è che questo documento è stato usato dal 70enne per spostarsi durante il suo periodo di latitanza.