Ultraleggero precipita in fase di atterraggio: gravissimo il pilota

Gravissimo incidente nella mattinata di oggi mercoledì 8 giugno a Pieranica, in provincia di Cremona. Qui verso le 8.26 un ultraleggero è precipitato mentre era in fase di atterraggio: il velivolo è precipitato da un'altezza di 30 metri. Tutta la dinamica è ancora da chiarire. In gravissime condizioni è il pilota 74enne: dalla caduta ha riportato un grave trauma cranico, un trauma al volto e al torace. Oltre che a fratture multiple agli arti inferiori. Disperato il trasporto in codice rosso all'ospedale di Cremona dove ora è sotto le cure dei medici.
A marzo precipitato un altro ultraleggero
Solo lo scorso marzo un altro ultraleggero era precipitato nei pressi di via Leonardo da Vinci a Valbrembo, nella Bergamasca. Alla guida c'era un pilota di 20 anni e una ragazzina di 18, rimasti fortunatamente illesi dopo l'incidente: il velivolo era precipitato attorno alle 9.30 di mattina poco dopo il decollo. Subito è scattata la macchina dei soccorsi: sul posto in poco tempo sono arrivati i paramedici in ambulanza e i vigili del fuoco di Dalmine, oltre che una squadra partita dalla centrale di Bergamo. I ragazzi fortunatamente non erano feriti. Intanto i vigili del fuoco si sono assicurati di mettere in sicurezza il velivolo, bonificando tutta l'area compromessa. Dalla ricostruzione dei fatti, i due ragazzi hanno perso il controllo dell'ultraleggero, un Tecnam P2008 da due posti, poco dopo il decollo: la causa di tutto dovrebbe essere un guasto al motore.