video suggerito
video suggerito

Treni dell’alta velocità in ritardo fino a due ore tra Bologna e Milano, cancellazioni e rallentamenti sui regionali

Dalle 9:10 di questa mattina si stanno verificando diversi rallentamenti sulla linea dell’alta velocità tra Bologna e Milano a causa di accertamenti tecnici nel tratto tra Livraga e Piacenza. Alcuni treni viaggiano con ritardi fino a 60 minuti.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio (foto da LaPresse)
Immagine di repertorio (foto da LaPresse)

La circolazione dei treni tra Bologna e Milano è in graduale ripresa dopo che questa mattina alcuni accertamenti tecnici al confine tra Lombardia ed Emilia Romagna avevano provocato ritardi e rallentamenti sulla linea.

A partire dalle 9:10 di oggi, lunedì 7 aprile, si sono verificati nuovi rallentamenti sulla linea dell'Alta Velocità tra Bologna e Milano a causa di accertamenti tecnici tra Livraga, in provincia di Lodi, e Piacenza, al confine tra la Lombardia e l'Emilia Romagna. Trenord ha fatto sapere che la circolazione ferroviaria è in graduale ripresa a partire dalle 12:40, dopo che i tecnici della Rete Ferroviaria Italiana sono intervenuti per ripristinare la piena funzionalità dei collegamenti. Alcuni treni dell'Alta Velocità e alcuni Regionali, tuttavia, hanno subito rallentamenti fino a 110 minuti, mentre tra i regionali ci sono state cancellazioni e limitazioni nel percorso.

Articolo in aggiornamento

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views