Travolge e uccide una 20enne nella notte, arrestato il pirata della strada: guidava con il piede ingessato

È stato identificato e arrestato questa mattina, sabato 29 marzo, l'automobilista che, dopo aver travolto e ucciso una ragazza di 20anni a Lurago Marinone, in provincia di Como, si era dato alla fuga la scorsa notte. L’uomo dovrà ora rispondere di omicidio stradale, di omissione di soccorso e di simulazione di reato.
Secondo quanto appreso dagli inquirenti, l'uomo di 33 anni stava rientrando a casa dopo una serata in compagnia di amici alla guida della sua Volkswagen Golf con un tasso alcolemico sopra il limite consentito e con il piede destro ingessato. Poco prima della tragedia, la giovane – classe 2004 e residente a Vertemate con Minoprio (Como) – stava viaggiando con il suo fidanzato nei pressi di Lurago Marinone quando i due avrebbero urtato con l’auto un animale selvatico e avrebbero deciso di accostare per constatare i danni. È a quel punto che la ragazza avrebbe quindi attraversato la strada e, proprio in quel momento, sarebbe stata travolta dall'auto arrivata a forte velocità davanti agli occhi del fidanzato. Secondo quanto ricostruito sino a ora, il conducente l'avrebbe trascinata per circa 50 metri prima di darsi alla fuga. La ragazza è morta poco dopo, all’ospedale Sant’Anna di Como dove è arrivata in codice rosso.
In seguito all'incidente, i Carabinieri di Cantù sono riusciti a risalire alla targa dell’auto e quindi a rintracciare il soggetto che si trovava presso la propria abitazione. Sottoposto ad accertamento etilometrico, l’uomo ha riportato un tasso alcolico di 1.49. Alle domande dei Carabinieri sull’accaduto, l'uomo avrebbe risposto che l’auto gli era stata rubata la sera precedente, ma a un controllo successivo la vettura è stata ritrovata abbandonata a Fenegrò in via Diaz.
Per questo, l’uomo, portato al carcere di Como, dovrà rispondere non soltanto di omicidio stradale e di omissione di soccorso, ma anche di simulazione di reato avendo appunto simulato di aver subito il furto della propria auto. Al momento sono in corso tutti i rilievi tecnici sulla vettura che è stata posta sotto sequestro.