46 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Sottrae al figlio con disabilità 150mila euro: condannato un 80enne a 2 anni di carcere

La Corte di Cassazione ha condannato a due anni di reclusione ma con la condizionale un anziano di 80 anni perché ritenuto responsabile di aver sottratto al figlio con disabilità 150mila euro.
A cura di Giorgia Venturini
46 CONDIVISIONI
Immagine

Aveva sottratto al figlio con disabilità più di 150mila euro da quando era stato nominato suo amministratore di sostegno. Ora per un uomo residente a Nozza di Vestone, in provincia di Brescia, è arrivata una sentenza della Corte di Cassazione a due anni di reclusione ma con la condizionale. Stando a quanto è stato ricostruito durante il processo, il figlio era rimasto invalido e incapace di intendere e di volere dopo esser stato coinvolto in un gravissimo incidente nel 2007. Da allora il padre, un uomo di 80 anni, era diventato il suo amministratore di sostegno e con il tempo – tra il 2008 e il 2015 – è riuscito a sottrarre al figlio, approfittando della sua condizione di disabilità, circa 150mila euro.

Ad accorgersi di quanto stava accadendo è stata la figlia dell'invalido, ovvero la nipote del condannato. Suo nonno si era impossessato di denaro e beni immobili del padre che era titolare di un'attività commerciale. L'imputato riusciva a sottrarre denaro attraverso assegni e prelievi direttamente dal conto corrente del figlio con disabilità. Stando invece a quanto sostenuto dalla difesa – e come riporta Brescia Today – i soldi prelevati dall'80enne sarebbero stati invece utilizzati per ripagare i debiti del figlio e per le spese di mantenimento. L'accusa e la condanna in via definiva non hanno confermato però questa tesi.

L'anziano così già in primo grado era stato condannato a 3 anni e 2 mesi per peculato. In secondo grado la pena era stata ridotta a 2 anni per poi essere confermata in via definitiva. E ovviamente l'anziano non sarà l'amministratore di sostegno del figlio.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views