video suggerito
video suggerito

Si appropria dei beni della zia anziana per oltre 700mila euro: indagati la nipote, il marito e la figlia

Una donna, il marito e la figlia sono stati accusati di circonvenzione di incapace e appropriazione indebita perché si sarebbero appropriati del patrimonio della zia anziana.
A cura di Ilaria Quattrone
27 CONDIVISIONI
Immagine

Una donna, il marito e la figlia sono stati accusati a vario titolo di circonvenzione di incapace e appropriazione indebita perché si sarebbero appropriati del patrimonio della zia anziana, fragile e ricoverata in ospedale. Sulla vicenda ha indagato la Procura di Busto Arsizio. I fatti contestati sono iniziati il 22 ottobre 2021 quando la nipote ha firmato una delega che le consentiva di operare sul conto corrente della zia.

Oltre lei, come spiegato dal quotidiano Il Giorno, potevano accedervi anche il marito e la figlia. Tre giorni dopo, il 25 ottobre, l'anziana è stata ricoverata in una struttura a Busto Arsizio. Le sue condizioni di salute erano gravi tanto da non essere in grado di intendere e di volere. Da allora e fino a febbraio 2022, sono stati registrati movimenti sospetti sul conto corrente della donna. All'anziana sono state prelevate somme per oltre duecentomila euro.

In quello stesso periodo – nonostante fosse incapace di intendere e di volere – l'anziana avrebbe redatto un testamento olografo con cui nominava la nipote erede universale. Dalle sue volontà, erano state quindi escluse altre due nipoti. In totale si sarebbero appropriati di una cifra che si aggirerebbe tra i 700 e gli 800mila euro. Le indagini sono iniziate dopo la querela presentata dalle due nipoti che, dopo aver scoperto di essere state escluse dal testamento, hanno verificato i movimenti anomali sul conto corrente della zia.

Da lì sono partite le indagini della Procura, che si sono concluse nei giorni scorsi. Adesso toccherà al giudice decidere se rinviare la coppia e la figlia a giudizio o meno.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views