video suggerito
video suggerito

Sesso in strada a Milano vicino alla stazione Centrale, la denuncia dei residenti esasperati

Sesso in strada vicino alla stazione Centrale di Milano. A documentare la scena, avvenuta due sere fa, sono stati alcuni residenti della zona, esasperati dal degrado. L’assessore regionale De Corato: “Per cercare di tamponare il problema ai militari e alle forze dell’ordine che stanziano in piazza Duca D’Aosta dovrebbe essere ordinato di pattugliare le vie limitrofe”.
A cura di Francesco Loiacono
461 CONDIVISIONI
La Stazione Centrale di Milano (Immagine di archivio)
La Stazione Centrale di Milano (Immagine di archivio)

Un uomo che consuma un rapporto sessuale per strada, davanti a una vetrina non troppo riparata all'angolo tra via Antonio Da Recanate e piazza Duca D'Aosta. È questo l'ultima "prova" che i residenti della zona vicino alla stazione Centrale di Milano hanno prodotto per testimoniare la situazione di degrado in cui sono costretti a vivere. Il rapporto sessuale è stato immortalato da una residente in un video poi diffuso dalla testata "Milanotoday". Risalirebbe a due giorni fa, ma non si tratterebbe di un unicum nei dintorni. Ai problemi di spaccio e microcriminalità che contraddistinguono la zona della stazione si aggiunge, nelle ore serali e notturne, anche la presenza di prostitute che a volte consumano i rapporti sessuali con i clienti, parte attiva del problema, direttamente sul posto.

L'assessore De Corato suggerisce la militarizzazione della zona

I residenti sarebbero esasperati dal degrado della zona vicino alla stazione, il secondo principale scalo ferroviario d'Italia che il Comune cerca da anni di valorizzare, ma che come accade spesso alle stazioni è un luogo dove trovano riparo anche le persone più disagiate e ai margini della società. A sostenere la posizione dei residenti è stato l'assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato, già vice sindaco di Milano ai tempi della Moratti: "Sesso in strada, spaccio, risse e rapine fanno parte della quotidianità vissuta dai residenti milanesi che vivono nei pressi di Piazza Duca d’Aosta", ha detto l'assessore in una nota. "Per cercare di tamponare il problema ai militari e alle forze dell’ordine che stanziano in piazza Duca D’Aosta dovrebbe essere ordinato di pattugliare le vie limitrofe passando da una sorveglianza statica come avviene adesso ad una sorveglianza dinamica – ha aggiunto De Corato, suggerendo la "militarizzazione della zona con "camionette di militari e blindati di polizia e carabinieri che girano intorno a piazza Duca D’Aosta, piazza IV Novembre, Luigi di Savoia, via Vittor Pisani, via Tonale e dev’essere h.24". Una soluzione che potrebbe certo eliminare il degrado visibile, ma senza andare a intervenire sulle cause sociali che lo determinano.

461 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views