video suggerito
video suggerito

Scomparso un uomo da Cesano Maderno, ricerche in corso nei boschi: “Non torna a casa da giorni”

Questa mattina, lunedì 28 aprile, i vigili del fuoco di Monza e Brianza hanno avviato le ricerche nell’area boschiva del parco delle Groane per la scomparsa di un uomo di 48 anni residente Cesano Maderno. Al momento, gli investigatori non escludono nessuna ipotesi.
A cura di Giulia Ghirardi
42 CONDIVISIONI
Immagine

Dalle prime ore di questa mattina, lunedì 28 aprile, la squadra dei vigili del fuoco del Comando di Monza e Brianza ha avviato le ricerche per la scomparsa di un uomo a Cesano Maderno (Monza e della Brianza). Al momento, gli investigatori non escludono nessuna ipotesi.

Secondo le informazioni disponibili sino a questo momento, la persona scomparsa sarebbe un uomo di 48 anni. A lanciare l'allarme sarebbe stato il fratello, preoccupato dopo che il 48enne non ha fatto ritorno all'abitazione dove vive con il padre anziano. Il fratello si è quindi rivolto alla compagnia dei carabinieri di Desio che hanno avviato le indagini di ricerca. "Si tratta di una scomparsa superiore alle 24 ore", riferiscono gli investigatori. "Il lasso di tempo minimo per far partire le ricerche per una persona scomparsa".

Nella giornata di ieri, domenica 27 aprile, i militari si sarebbero poi rivolti alle squadre appiedate e cinofile dei vigili del fuoco di Monza e Brianza per estendere il lavoro di ricerca anche all'area boschiva del parco delle Groane che, essendo un'area extra urbana, è di loro competenza. Sul posto è presente anche il nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili Pilotaggio Remoto) che si sta occupando del sorvolo e del monitoraggio della zona con l'utilizzo di droni, e il personale TAS2 ( Topografia Applicata al Soccorso) per creare una mappatura precisa del passaggio delle squadre durante le ricerche. Infine, è stato allestito anche un posto di comando avanzato, per gestire e coordinare le squadre e gli enti presenti.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views