video suggerito
video suggerito

Sciopero 5 febbraio, treni cancellati e ritardi fino a 80 minuti a Milano: aerei a rischio, gli orari

Disagi e problemi alla circolazione ferroviaria a Milano e in Lombardia causa dello sciopero indetto dal sindacato Orsa. A Milano ci sono treni cancellati e ritardi tra i dieci e gli ottanta minuti. Potrebbero esserci disagi anche per gli aeroporti a causa di due mobilitazioni.
A cura di Ilaria Quattrone
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio (foto da LaPresse)
Immagine di repertorio (foto da LaPresse)

Forti disagi e problemi alla circolazione ferroviaria a Milano e in Lombardia causa dello sciopero che sta coinvolgendo i dipendenti di Trenord, che hanno aderito alla mobilitazione indetta dal sindacato Orsa.

Lo sciopero Trenord è iniziato alle 3 di notte di mercoledì 5 febbraio e terminerà alle due di notte di domani, giovedì 6 febbraio. Diversi i disservizi segnalati con treni cancellati e ritardi tra i dieci e gli ottanta minuti a Milano. Alla stazione di Milano Garibaldi invece sono oltre trenta i treni cancellati. A Varese e Bergamo sono diversi i treni soppressi dopo le 8.30.

Oltre allo sciopero che riguarda il settore del trasporto ferroviario, ce ne sono due che riguardano gli scali aeroportuali.

Le motivazioni dello sciopero il 5 febbraio e i settori coinvolti in Lombardia

Tra i motivi dell'agitazione, che è stata proclamata dal sindacato Orsa Ferrovie, c'è l'indisponibilità della "Società Trenord" di trovare soluzione alle criticità "da tempo irrisolte in tutti i settori aziendali, sia rispetto alla normativa di lavoro che ai riconoscimenti economici". 

Oltre allo sciopero che coinvolge il settore del trasporto ferroviario, sono state programmate due mobilitazioni per gli scali aeroportuali: il primo a carattere nazionale che durerà 24 ore ed è stato proclamato dalle sigle sindacali Flai trasporti e servizi e Usb lavoro privato e l'altro che riguarderà i dipendenti di Sea Prima nell'aeroporto di Milano Linate.

Gli orari Trenord e treni garantiti

Lo sciopero Trenord è iniziato questa notte e durerà fino alle 2 di domani, giovedì 6 febbraio. Ovviamente ci sono alcune fasce di garanzia previste. Hanno viaggiato i treni partiti alle 6 e con arrivo alle 9 e viaggeranno quelli che partiranno alle 18 e arriveranno alle 21. L'elenco completo dei treni garantiti è consultabile sul sito dell'azienda.

Gli aeroporti coinvolti dallo sciopero

Lo sciopero dei dipendenti di Sea Prime all'aeroporto di Milano Linate durerà 4 ore: dalle 12 alle 16. Quello proclamato dai sindacati Flai Trasporti e Servii e Usb Lavoro Privato durerà 24 ore e, per quanto riguarda la Lombardia, interesserà le società: Airport Handling (Milano Linate e Malpensa); Aviapartner ( presente sia Linate che a Malpensa), BGY International Services (Bergamo), SPD (Linate), Swissport (che è presente anche a Linate).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views