video suggerito
video suggerito

Riapre il campo di tulipani alle porte di Milano: date, orari e dove si trova

Riapre il campo di tulipani ad Arese (Milano) dove è possibile ammirare e cogliere i fiori colorati. Ecco tutte le info su costi e orari.
A cura di Ilaria Quattrone
72 CONDIVISIONI
Immagine

Il campo dei tulipani di Arese, comune che si trova alle porte di Milano, ha riaperto al pubblico nella giornata di oggi, mercoledì 19 marzo. L'apertura è avvenuto alle 10 di questa mattina e fino a martedì 25 marzo l'ingresso sarà gratuito. Non è quindi necessario acquistare alcun biglietto. Dal 26 marzo bisognerà acquistare un buono d'ingresso.

Come è stato precisato sul sito del campo, si è all'inizio della fioritura: ogni giorno quindi spuntano nuove varietà. Il campo poi dovrebbe rimanere aperto fino a fine aprile.

Gli orari aggiornati al 2024 e il costo dei buoni ingresso dal 26 marzo in poi

Il campo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30. L'ultimo ingresso giornaliero è alle ore 19. Il sabato e la domenica è aperto dalle 8.30 alle 19.30 con ultimo ingresso giornaliero alle ore 19. Da oggi e fino a martedì 25 marzo l'ingresso è gratuito. Dal 26 marzo si potrà acquistare un buono di ingresso. I buoni di ingresso open – che non possono essere riutilizzabili e non sono rimborsabili – sono utilizzabili per un solo ingresso durante qualsiasi giorno entro il 15 aprile 2025. Il costo è di 5 euro.

Il biglietto di gruppo, per questione di gestione, non è divisibile e vale una volta sola anche se non si presenta il numero completo segnalato al momento dell'acquisto. Per i bambini sotto i quattro anni non è necessaria prenotazione ed entrano gratis. Il buono poi dà diritto all'acquisto di due tulipani a scelta.

Dove si trova il campo di tulipani

Il campo di tulipani si trova ad Arese in una posizione unica nel parco delle Groane e vicino al borgo Valera e Villa Ricotti. Frontalmente c'è il centro commerciale di Arese.

72 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views