video suggerito
video suggerito

Ragazzo di 24 anni uccise a coltellate lo zio durante un litigio: “Non è imputabile”

Il 6 aprile dello scorso anno un ragazzo di 24 anni ha ucciso a coltellate lo zio materno. Il 24enne è stato sottoposto a una perizia da un esperto incaricato dall’ufficio dei giudici per le indagini preliminari del tribunale di Sondrio che lo ha ritenuto “non imputabile”.
A cura di Ilaria Quattrone
62 CONDIVISIONI
Davide Conforto (foto da Facebook)
Davide Conforto (foto da Facebook)

Il 6 aprile dello scorso anno un ragazzo di 24 anni ha ucciso a coltellate lo zio materno. La vittima si chiamava Davide Conforto e aveva 62 anni. In questi giorni si è svolta una delle udienze nel processo che lo vede imputato. Il 24enne è stato sottoposto a una perizia da un esperto incaricato dall'ufficio dei giudici per le indagini preliminari del tribunale di Sondrio.

L'esito dell'esame è che il giovane, al momento dei fatti, fosse incapace di intendere e volere o avesse un'intossicazione cronica da alcol o sostanze stupefacenti. In sostanza sarebbe da dichiarare "non imputabile".

L'omicidio è avvenuto ad aprile 2024 nella villa di via Masoni a Poggiridenti Piano (Sondrio) dove la vittima viveva. Conforto, che era un informatico, abitava lì da solo. Il nipote – figlio della sorella – andava spesso a trovarlo. Anche il giorno del delitto, era uscito dalla sua abitazione e, in sella alla sua bicicletta, aveva raggiunto la casa dello zio. I due avrebbero avuto una discussione e, al culmine di quel litigio, il 24enne avrebbe ucciso Conforto.

Fermato dagli investigatori – che lui stesso ha avvisato – il ragazzo avrebbe detto di aver assunto, lungo il tragitto, funghetti allucinogeni. L'autopsia ha poi confermato che il nipote aveva colpito lo zio con un coltello da cucina al torace e alla gola. Dopodiché la chiamata ai soccorsi e l'attesa nel giardino della casa. Fino all'arresto e al processo dove il perito lo ha ritenuto non imputabile.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views