video suggerito
video suggerito

Previsioni meteo Milano 1° gennaio, torna la neve in città: temperature fino a -2 gradi

Le previsioni meteo su Milano e il resto della Lombardia per il primo giorno dell’anno parlano di tempo instabile con pioggia e nebbia che investiranno quasi tutta la regione. Torna anche la neve anche a bassa quota e in pianura mentre le temperature saranno stazionarie con poca escursione termica notturna.
A cura di Redazione Meteo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il maltempo non sembra voler abbandonare la Lombardia e la città di Milano che inizierà il nuovo anno con pioggia e freddo, e soprattutto nuove nevicate. Stando a quanto previsto dagli esperti meteo di Arpa Lombardia infatti un'ampia circolazione depressionaria fredda insisterà su tutta la Lombardia fino all'Epifania, portando nuvolosità variabile con deboli precipitazioni, gelate diffuse e nebbia.

Tempo instabile per i primi giorni di gennaio

Per quanto riguarda le previsioni meteo per la giornata di venerdì 1° gennaio e sabato 2 gennaio il transito del nucleo più attivo inserito nella depressione porterà in Lombadia precipitazioni diffuse, moderate e persistenti, e nevicate a quote collinari ovunque, fino al piano sui settori occidentali. Mentre i venti saranno in rinforzo da est tra venerdì sera e sabato. Il tempo continuerà a essere ancora instabile nei giorni successivi, ma meno perturbato.

Meteo Milano 1° gennaio: gelate notturne e nebbia

Nello specifico venerdì 1° gennaio il cielo sarà ovunque molto nuvoloso o coperto. Presenti in maniera abbondante e diffusa le piogge che saranno da deboli a localmente moderate. La neve cadrà anche in pianura sul Pavese, mentre altrove oltre i 400-600 metri, ma con neve mista a pioggia. Gli accumuli di neve saranno possibili anche a bassa quota. Per quanto riguarda le temperature queste saranno stazionarie sia nelle minime che nelle massime con scarsa escursione termica e saranno comprese tra -1 e 5 gradi. I venti infine soffieranno sulle Alpi da moderati a localmente forti meridionali, mentre altrove saranno deboli o localmente moderati di direzione variabile, con rinforzi da est sulla pianura orientale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views