Pioltello, apre il supermercato solidale: spesa gratis per 250 famiglie in difficoltà

Spesa gratis a Pioltello. Anche nel paese alle porte di Milano aprirà il supermercato della solidarietà, promosso da Caritas Ambrosiana: sarà la nuova bottega – dopo l'ultima apertura di qualche giorno fa a Cernusco sul Naviglio – in grado di assistere le famiglie messe in ginocchio economicamente dalla pandemia. Nonché il dodicesimo emporio in Lombardia che si unisce a quelli del quartiere di Niguarda, Lambrate e Barona, a Cesano Boscone, Garbagnate Milanese, San Giuliano Milanese, Rho e Baranzate. In questi giorni il direttore delle Caritas Luciano Gualzetti ha firmato una convenzione con la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti: sarà proprio il Comune a sostenere i costi di ristrutturazione dell'immobile di proprietà della parrocchia per un valore complessivo di 40mila euro. Fondazione Caritas Ambrosiana invece investirà 148mila euro di costi di allestimento.
Potranno accedere 800 persone
Il dodicesimo emporio della solidarietà di Caritas Ambrosiana assisterà 250 famiglie, per un totale di 800 persone. Le famiglie saranno individuate nel centro di ascolto di Caritas cittadina e dai servizi sociali di Pioltello. Potranno poi così accedere al supermercato e fare la spesa gratis: sarà necessario essere in possesso di una tessera che verrà 6 mesi, rinnovabili fino a un massimo di un anno, che servirà per pagare i prodotti attraverso i punti assegnati in funzione della composizione del nucleo famigliare e della situazione economica. Le famiglie all'interno della bottega solidale saranno supportate da qualcuno in grado di aiutarle nella spesa responsabile.
La nuova apertura per aiutare le famiglie messe in ginocchio dalla pandemia
La nuova apertura arriva anche a supporto di quelle famiglie che sono rimaste vittime economicamente della pandemia ancora in corso: "Inizia oggi un percorso che porterà – spiega Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana – ci auguriamo in breve tempo, ad offrire anche in questo territorio un servizio che ha permesso a tante famiglie colpite dalla crisi in questi mesi di affrontare i loro problemi con meno sofferenza potendo contare sull’aiuto materiale ma anche il sostegno di una rete di volontari e operatori".