Milano intitola un giardino a Luciana e Angela Giussani, le sorelle che inventarono Diabolik

Sarà il giardino di piazza Grandi a essere intitolato a Luciana e Angela Giussani, le sorelle che nel 1962 crearono Diabolik. In occasione dei 60 anni del fumetto, nato e "cresciuto" a Milano, il Comune ha scelto la data del 15 giugno per celebrare le due ideatrici con una cerimonia (alla presenza dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, di Mario Gomboli, direttore della casa editrice Astorina, e di Claudia Sozzani, erede delle sorelle Giussani.
Le sorelle
Angela Giussani (10 giugno 1922 – Milano, 10 febbraio 1987) e Luciana Giussani (19 aprile 1928– 31 marzo 2001) sono state vere e proprie innovatrici. Diabolik, infatti, è il primo fumetto nero all'italiana, genere che ha prodotto nel tempo decine e decine di epigoni. Intrighi, delitti, inseguimenti: le ragazze della Milano bene che inventarono Diabolik hanno tenuto con il fiato sospeso intere generazioni, fino al giorno d'oggi.
Le prossime pubblicazioni
Per festeggiare i cento anni dalla nascita di Angela Giussani, le tre pubblicazioni mensili (il Diabolik inedito, uscito il primo del mese, e le ristampe Diabolik R, in uscita proprio il 10, e Diabolik Swiisss nelle edicole il 20 giugno) ospiteranno sedici pagine extra dedicate alla creatrice di Diabolik. Sempre il 10 giugno è la data scelta per pubblicare la settima uscita del Diabolik Magnum dal titolo "Cento volte in gioco". Il volume si aprirà con uno speciale di 32 pagine dedicato ad Angela, con interviste e vari contributi. In uscita il primo luglio l’inedito "Diamanti nei diamanti", mentre l’8 luglio è in programma la ristampa dell'albo del 1968 "Diabolik, chi sei?". In allegato due mazzi da poker con illustrazioni di Riccardo Nunziati.