Lorenzo Pagliari, morto per malaria dopo un viaggio di lavoro in Camerun: risarciti i genitori
![Lorenzo Pagliari (foto da Facebook)](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/29/2024/01/lorenzo-pagliari-cremona-malaria-1200x675.jpg)
Sono stati risarciti i genitori di Lorenzo Pagliari, l'uomo di 38 anni che è morto dopo aver contratto la malaria dopo un viaggio di lavoro in Camerun. Sul caso del 38enne, specialista elettronico, è stato aperto un procedimento per omicidio colposo e ve ne è uno per lesioni gravissime perché anche un collega di Pagliari aveva contratto la malaria. Anche quest'ultimo, così come i genitori di Pagliari, sarà risarcito.
Sono due le persone indagate per questi procedimenti: l'amministratore delegato dell'azienda che ha inviato i due in Camerun e il medico del lavoro. Per la Procura, l'azienda non avrebbe seguito tutte le disposizioni di sicurezza per i due dipendenti che, prima di partire, non si sarebbero sottoposti alla profilassi anti malarica.
Questa non è obbligatoria, ma è consigliata in quelle zone considerato che il rischio di infezione è presente tutto l'anno. Paglieri era partito per il Camerun il 21 novembre ed era rientrato in Italia il 13 dicembre 2023. A Natale avrebbe avuto i primi sintomi e successivamente era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Maggiore dove poi è deceduto.
Il pubblico ministero Davide Rocco ha chiesto il rinvio a giudizio per entrambi sia per la morte del 38enne che perché accusati di lesioni gravissime nei confronti del suo collega. La difesa dei due imputati sta valutando invece di chiedere al giudice dell'udienza preliminare di poter accedere a riti alternativi. Non è escluso che si vada a un patteggiamento. La decisione arriverà il 5 maggio.