La storia di Eleonora, la neonata con un’ernia diaframmatica dimessa dall’ospedale Policlinico dopo sei mesi
Si chiama Eleonora la piccola nata il 7 luglio 2024, a 32+4 settimane, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, che è stata dimessa dopo sei mesi di ricovero. Alla bimba, come raccontato dall'ospedale in un post condiviso sui suoi canali social, era stata diagnosticata un'ernia diaframmatica (lato sinistro) quando la madre era ancora incinta.
Dopo il parto, quando aveva ancora solo due giorni di vita, è stata subito sottoposta a un intervento chirurgico: "È stato un percorso lungo e faticoso: dall'essere operata a due giorni di vita all'imparare a mangiare", si legge ancora. Tutto sembrava andare per il verso giusto, ma a un certo punto l'entusiasmo è stato frenato da una tac di controllo. I medici "hanno scoperto che cominciava a esserci una recidiva".
Per questo motivo, la piccola è stata operata di nuovo a metà novembre. Dopo sei lunghi mesi passati in ospedale, Eleonora può finalmente tornare a casa. La famiglia della piccola ha ringraziato tutti coloro che gli sono stati vicini in questo periodo di tempo molto complesso: dai membri di Abio (Associazione per il Bambino in Ospedale) alle infermiere e ai medici che li hanno aiutati, alla logopedista che le ha insegnato a mangiare dal biberon e fino alle fisioterapiste che l'hanno aiutata nei movimenti e sottoposta alla ginnastica respiratoria per aiutare i suoi polmoni.
"Non vi dimenticheremo mai! Credete sempre nei vostri bambini perché sanno illuminarvi e darvi la forza. Un grande abbraccio", conclude il messaggio che è a firma della piccola Eleonora, del papà e della mamma della bimba.