102 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

La Lombardia è la regione in cui le coppie fanno meno sesso, il sessuologo: “Non solo per la vita frenetica”

La Lombardia, secondo uno studio, è una delle regioni in cui si fa meno sesso ed è quella, invece, con più ‘coppie bianche’, ovvero persone che hanno una relazione ma non consumano.
Intervista a Dott. Alfonso Panella
Psicoterapeuta e sessuologo.
A cura di Matilde Peretto
102 CONDIVISIONI
(immagine di repertorio)
(immagine di repertorio)

Chi l'avrebbe mai detto che la Lombardia è la regione in cui si fa meno sesso? Stando ai dati dell'ultimo rapporto Censis sull'attività sessuale degli italiani (datato 2019) le regione della Madonnina risulta quella con il maggior numero di ‘coppie bianche', ovvero due persone che hanno una relazione ma non consumano. Secondo Elisa Caltabiano, esperta in piacere femminile, che ha fatto un sondaggio nel 2024, questo trend del 2019 è in vigore ancora oggi. Il dottore Alfonso Panella, psicoterapeuta e sessuologo, intervistato da Fanpage.it, lo conferma spiegando che lavoro, ansia e stress non sono le cause principali, ma i motivi sono più profondi.

Cosa dicono i dati del rapporto Censis

Il rapporto Censis sull'attività sessuale degli italiani dipinge una situazione particolare in Italia. In primis perché più del 10 per cento degli italiani non ha mai avuto rapporti (il campione riguarda giovani tra i 18 e i 40 anni). In secondo luogo, mostra come il 12 per cento di questi, ovvero gli italiani che non hanno mai avuto rapporti sessuali nella propria vita, hanno comunque una relazione affettiva con un'altra persona. Si legge anche: "Il 3,8 per cento addirittura ci convive. Sono 220mila i giovani che vivono l’esperienza di coppie bianche, la cui relazione prescinde dal sesso e non lo prevede".

In pratica, molte persone hanno una relazione ma non hanno rapporti, quindi non fanno sesso. La Lombardia risulta la regione con il maggior numero di queste "coppie bianche". Secondo il Censis sono il 4,7 per cento del totale. Tra le principali cause ci sarebbero lo stress, la vita frenetica e la mancanza di tempo di qualità passato con il proprio partner.

Lo studio dei Elisa Caltabiano

A confermare i dati Censis sulla Lombardia è uno studio dell'esperta di piacere femminile Elisa Caltabiano. Ha svolto un sondaggio ad aprile 2024 che ha coinvolto 200 persone. Stando ai dati emersi, le coppie che non fanno mai sesso sono il 4,4 per cento del totale e quelle che lo fanno raramente (circa ogni sei mesi) sono il 10 per cento.

Il motivo principale di questa scarsa attività sessuale è che il sesso non è più la priorità della coppia. Ci sono poi altre questioni che impediscono proprio di farlo come la mancanza di tempo e lo stress. Il quadro generale della Lombardia risulta quello di coppie che faticano a trovare il tempo per avere una buona vita sessuale a causa dei troppi impegni, dello stress dovuto a una vita frenetica e che non vedono più il sesso come una priorità.

La spiegazione del sessuologo

Alfonso Panella, psicoterapeuta e sessuologo molto attivo in Lombardia, intervistato da Fanpage.it, ha chiarito ulteriormente la situazione. Conferma che il trend di scarsa attività sessuale nella regione Lombardia è reale. Soprattutto in una città come Milano: “Porta a essere performante. Ognuno si concentra su se stesso e sulla propria carriera, piuttosto che sulle relazioni”. Quindi secondo l’esperto è normale che avendo meno tempo da dedicare all’attività sessuale se ne faccia meno.

“All’inizio della terapia (sia di coppia sia individuale)", aggiunge, "i miei clienti raccontano la loro storia che comprende tutte le giustificazioni plausibili. Dicono di non fare sesso perché sono stressati dal lavoro, da un cambio casa, che non hanno tempo e che sono stanchi”. In realtà, come spiega Panella, i dati e le evidenze dimostrano che "questi fattori non sono così impattanti”. Ciò significa che le motivazioni per cui una coppia non ha rapporti “sono sempre più profonde e spesso legate a un problema di comunicazione” fra i partner.

Nonostante tutto, una coppia che non ha rapporti può funzionare. “Il sesso non è il termometro che indica il buon funzionamento di una relazione”. Ci sono le ‘coppie bianche' che vivono bene senza sesso, ma secondo Panella è fondamentale che questo sia chiaro fin dalle premesse: “L’assenza di sesso deve essere un piacere condiviso. A volte, alcune coppie scelgono di essere bianche per differenziarsi, per dire che la loro sono diversi anche in questo e ciò rappresenta l'unicità che le contraddistingue. Ma il sesso è uno dei piaceri della vita e io mi sento di dire di non resistervi. Se non riusciamo o non vogliamo fare sesso si possono trovare delle soluzioni. Farsi aiutare potrebbe rivelarsi una svolta”.

Le informazioni fornite su www.fanpage.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.
102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views