Incendio nella notte: un fulmine sul tetto brucia un palazzo d’epoca di tre piani

Una notte di temporale nel Varesotto. E un fulmine che trafigge un palazzo d'epoca di tre piani vicino al lago, incendiandolo completamente.
È successo a Luino, sul lago Maggiore, nelle prime ore del mattino. Secondo gli inquirenti sarebbe proprio un fulmine, la causa scatenante dell'incendio di un palazzo storico del centro, non lontano dal lungolago: avrebbe raggiunto il sottotetto della struttura, e da lì le fiamme si sarebbero propagate per tutti gli altri ambienti.
Portato via l'ultimo piano
Sul posto almeno dieci squadre di vigili del fuoco, provenienti da Varese e da Como: i Vigili del Fuoco sono così riusciti ad arginare le fiamme, che comunque hanno cancellato l’ultimo piano dell’edificio d’epoca in piazza Risorgimento.
In tutto sono state sette le persone residenti evacuate, e assistite dalla protezione civile e dalla polizia locale della cittadina. Di loro, alcuni sono state accolte dai parenti e altri sono stati alloggiati per la notte all’hotel Internazionale di Luino.
Palazzo inagibile
L’intero palazzo è stato dichiarato inagibile per via dell’enorme mole d’acqua impiegata per domare le fiamme. Oltre alle unità abitative, sono state dichiarate inagibili inoltre anche tre attività del piano terra.
I danni del maltempo
Colpa del maltempo, che ieri notte si è abbattuto senza pietà sul Varesotto e sul nord della Lombardia in generale, tra le province di Lecco, Como e Bergamo. Nella zona intorno a Luino, infatti, si sono verificati numerosi allagamenti e frane. Si sono registrati anche parecchi alberi caduti in strada, tra Somma Lombardo e Induno Olona.