Gruppo di 22 scout milanesi sorpresi dal maltempo in montagna, soccorsi a 1.200 metri: 14enne a rischio ipotermia

Un gruppo di 22 scout provenienti da Milano, 19 dei quali minorenni di età compresa tra i 14 e i 16 anni e tre accompagnatori maggiorenni, è stato soccorso nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 17 aprile, sul Monte Boletto nel comune di Tavernerio (in provincia di Como). Stando a quanto riferito dai soccorritori, gli scout erano rimasti sorpresi dal maltempo quando si trovavano a circa 1.200 metri di altitudine e hanno dato richiesto l'intervento dei mezzi di soccorsi quando uno di loro, una ragazza di 14 anni, ha accusato un principio di ipotermia.
I carabinieri, insieme al personale del soccorso Alpino del Triangolo Lariano e della Stazione Lario Occidentale Ceresio, con l'elisoccorso da Milano e l'elicottero dei vigili del fuoco del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) del Comando di Como li hanno raggiunti intorno alle 18 del 17 aprile. La 14enne con i primi sintomi di ipotermia è stata caricata a bordo del velivolo dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) e trasportata all'ospedale Sant'Anna di Como. Ricoverato, le sue condizioni non sarebbero preoccupanti, ma sarà sottoposta ad alcuni accertamenti. Anche un altro ragazzo è stato trasportato in ospedale, dato che aveva accusato un lieve malore.
Il resto del gruppo, invece, è stato trasportato a valle dall'elicottero dei vili del fuoco che ha dovuto eseguire diversi voli. Le operazioni si sono rivelate comunque abbastanza difficoltose a causa delle condizioni meteorologiche avverse e della posizione impervia in cui si trovavano i giovani. Le condizioni dei 20 scout sarebbero buone.