1 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Fuoriesce liquido da un pacco, oltre venti persone intossicate in un centro Sda

Più di una ventina di dipendenti di un centro Sda di Vimodrone (Milano) sono stati intossicati da un liquido fuoriuscito da un pacco. Sul luogo, oltre ai soccorritori, anche vigili del fuoco e carabinieri.
A cura di Matilde Peretto
1 CONDIVISIONI
(Immagine di repertorio)
(Immagine di repertorio)

Poco dopo le 8 di questa mattina, giovedì 6 giugno, 29 dipendenti di un'azienda di Vimodrone (comune in provincia di Milano) sono stati intossicati da una reazione chimica che si è innescata dopo la pulizia di un pacco danneggiato. La ditta in questione è un centro Sda, una società di logistica. Tutti i lavoratori sembrano essere in buone condizioni, ma saranno trasportati in codice verde negli ospedali della zona.

Le condizioni dei 29 dipendenti intossicati

Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, inviati dalla centrale operativa dell'Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia (Areu), con cinque ambulanze e tre automediche. Presenti anche i vigili del fuoco del comando provinciale e i carabinieri.

I lavoratori dipendenti della Sda di Vimodrone riportavano sintomi di intossicazione alle vie aeree, come tosse e mal di gola. Venti di loro stati visitati sul posto e sembrano in buone condizioni. Gli altri nove sono stati portati negli ospedali di Cernusco, San Raffaele e San Donato in codice verde: i loro sintomi sono irritazione alle vie aeree, nausea e vomito.

Le dinamiche dell'incidente: tutto è partito mercoledì 5 giugno

Stando alle prime informazioni e ai rilievi fatti dalle forze dell'ordine, sembra che i 29 dipendenti siano stati intossicati a causa di una reazione chimica: mercoledì 5 giugno, un pacco si è danneggiato durante degli spostamenti, conteneva una sostanza chimica che si è in parte rovesciata a terra. I lavoratori hanno pulito con dei prodotti che avrebbero provocato una reazione chimica che ha diffuso nell'aria una sostanza urticante. I dipendenti avrebbero poi chiuso lo stabile in cui è avvenuto l'incidente. Questa mattina, i lavorati avrebbero respirato la sostanza e si sarebbero sentiti male.

Sul posto sono arrivati anche gli specialisti del nucleo Nbcr (Nucleare, biologico, chimico, radiologico) di via Messina e un'Aps del distaccamento di Sesto per fare ulteriori accertamenti. Al momento, i vigili del fuoco non avrebbero trovato nessuna sostanza altamente tossica.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views