Frecce tricolori a Monza: l’esibizione per il Gran premio di Formula 1

Quello di Monza sarà un Gran premio con pochi spettatori – solo 300 – ma di certo non mancherà lo spettacolo. Poco prima della partenza della gara di Formula 1, prevista per domenica 6 settembre, le Frecce tricolori sorvoleranno la griglia di partenza componendo in cielo il Tricolore. Inoltre, una volta concluso l'Inno d'Italia, saranno realizzati diversi passaggi in volo. Per l'aeronautica militare, il sorvolo sull'autodromo nazionale di Monza è un appuntamento importante. Non solo per mostrare le capacità tecniche dei piloti, ma soprattutto per portare "un messaggio di speranza, in un particolare momento storico durante il quale – spiegano in una nota stampa – è necessario un forte impegno da parte di tutti per assicurare una graduale ripresa verso la normalità delle attività sociali, lavorative ed economiche".
Il mancato festeggiamento dei 60 anni della stagione acrobatica
Nel 2020 le Frecce avrebbero dovuto festeggiare i 60 anni della loro stagione acrobatica. La manifestazione è stata però sospesa a causa della pandemia da Covid-19, costringendo quindi l'aeronautica a rimandarlo al 2021. Il particolare momento storico attraversato dal Paese ha influenzato anche il gruppo acrobatico dell'Aeronautica, nato all'aeroporto di Rivolto, in Friuli Venezia Giulia nel 1961. La pandemia non ha però bloccato del tutto le attività delle Frecce che a giugno hanno partecipato alle celebrazioni per il 74esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. In quell'occasione, la Pattuglia acrobatica nazionale ha sorvolato tutte le regioni di Italia in segno di unità, solidarietà e ripresa. Il tour è partito proprio da Rivolto e ha toccato, in cinque giorni, tutti i capoluoghi di regione per poi concludersi il 2 giugno a Roma, in occasione della Festa della Repubblica.