Forti piogge e temporali nel weekend a Milano e in Lombardia: temperature vicine allo zero, le previsioni meteo
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/3/2019/12/maltempo-pioggia-neve-grandine-ghiaccio-temporali-tempesta-allerta-vento-forte-scirocco-termometro-calo-temperature-freddo-polare-artico-1200x675.jpg)
Dopo giorni di alta pressione e tempo soleggiato, per il weekend dell'8 e 9 febbraio, è previsto un calo delle temperature e l’arrivo di una forte perturbazione in tutta la Lombardia. La giornata più fredda sarà quella di sabato con le temperature che dovrebbero avvicinarsi allo zero.
Come ha infatti spiegato a Fanpage.it Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert, "non è previsto nessun peggioramento per la giornata di oggi, giovedì 6 febbraio, che dovrebbe rimanere serena pur con la presenza di nebbie, soprattutto nella bassa pianura a sud di Milano. Nella notte ancora nebbie nel milanese che tenderanno a diradarsi durante la mattinata di venerdì 7 per lasciar spazio alle prime piogge che arriveranno in serata".
Meteo, forte perturbazione in arrivo in tutta la Lombardia: le previsioni del weekend
Un primo peggioramento è atteso per la notte tra venerdì 7 e sabato 8, con l'arrivo di aria fredda da est e nuvole e piogge su tutta l'alta Lombardia, le alpi e le prealpi. "Questi saranno i primi effetti di una nuova perturbazione che si sta avvicinando lentamente dalla Francia e che porterà a un aumento della nuvolosità e a forti piogge nel weekend in tutta Lombardia", ha spiegato il meteorologo.
Sabato, infatti, il peggioramento sarà più evidente. "L'8 febbraio sarà la giornata più fredda. Arriverà una nuova perturbazione con forti piogge in tutta la Regione e nevicate su alpi e prelati fino a 600 metri di quota. La massima dovrebbe essere intorno ai 6 gradi ma le temperature saranno sicuramente più basse".
Quanto durerà la nuova ondata di maltempo in arrivo in Lombardia
Dopo le forti piogge, i temporali e il calo della temperature attesi per la giornata di sabato 8, il maltempo continuerà anche nella prima parte della giornata di domenica 9 febbraio 2025.
La perturbazione dovrebbe lasciare la Regione soltanto intorno la fine della giornata di domenica 9 febbraio, quando il maltempo lascerà spazio a un primo lieve miglioramento delle condizioni meteo.