112 CONDIVISIONI

Elly Schlein al Pride di Milano: “Giorgia Meloni attacca i giornalisti invece dei suoi giovani”

“Giorgia Meloni attacca i giornalisti invece dei suoi giovani”: a dirlo è la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, durante il Pride di Milano, in merito a quanto affermato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni relativamente all’inchiesta del team Backstair di Fanpage.it.
A cura di Ilaria Quattrone
112 CONDIVISIONI
Immagine

Nella giornata di oggi, sabato 29 giugno, si sta svolgendo il Pride 2024 a Milano. Il corteo è iniziato alle ore 15 ed è partito dalla Stazione Centrale. Concluderà all'Arco della Pace con una grande festa in cui ci saranno diversi artisti e cantanti. Per gli organizzatori sono stati oltre 350.000 i partecipanti alla manifestazione per i diritti delle persone Lgbtq+. Tra la folla anche un uomo travestito da cardinale che ha sventolato una bandiera con su scritto: "frociaggine", con riferimento alle parole del Papa.

Per i manifestanti la situazione dei diritti In Italia è "peggiorata", e in molti si dicono preoccupati per un aumento dell'omofobia e per i mancati passi avanti sull'educazione e sui diritti delle persone non eterosessuali. "Io vedo una Milano orgogliosa e partecipe che non si ferma quando c'è da scendere in campo per i diritti di tutti e di tutte'‘, ha detto dal palco all'arco della Pace Alice Redaelli, presidente di Cig Arcigay Milano. "Oggi in questi tempi difficili in cui il governo ci attacca e incombono le estreme destre in Europa, mi rendo conto che altri prima di noi hanno affrontato tempi bui. Il parallelismo tra i tempi di oggi e di allora è chiaro. Eppure io vedo anche le differenze: vedo un Pride che è cresciuto tantissimo, vedo questa piazza. Il Pride è un luogo di libertà, aperto e plurale. Una cosa ci unisce tutti: il rispetto per i diritti umani. Pensando a 40 anni fa e ad oggi credo di sapere il perché di questo cambiamento, è frutto dell'attivismo", ha proseguito ringraziando i manifestanti.

Bagno di folla e selfie per Schlein al Pride di Milano

Presenti anche molti esponenti politici, tra cui la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, che ha percorso buona parte del corteo su e giù dal camion con Alessandro Zan. Poco prima che la sfilata iniziasse, la numero uno del Pd ha commentato le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, in merito a quanto emerso nell'inchiesta "Gioventù Meloniana" del team Backstair di Fanpage.it sulla giovanile di Fratelli d'Italia, ha affermato che il metodo di infiltrazione utilizzato dai giornalisti sia da "regime".

"È gravissimo che la presidente del Consiglio, anziché rispondere, affrontare e prendere provvedimenti sul merito che emerge dell'inchiesta di Fanpage.it che rileva un problema molto grande alla base della sua giovanile di antisemitismo, di razzismo e di apologia del fascismo, anziché rispondere e prendere provvedimenti su questo, abbia colto l'occasione per un attacco molto forte alla libertà di stampa e alla libertà dei giornalisti e delle giornaliste. È come se avesse detto che sarebbe stato meglio non venisse fuori", ha affermato Schlein rispondendo alle domande dei giornalisti.

La leader del partito democratico ritiene infatti che i cittadini e le cittadine "hanno il diritto di sapere quello che succede dentro al partito che esprime la presidente del Consiglio di questo Paese. Ed è incredibile che Meloni non abbia trovato la forza di prendere le distanze e cacciare queste persone dal suo partito" , ha infine chiosato.

Cartonato di Fontana sul carro dei Giovani Democratici

Immagine

Un piccolo caso politico è poi il cartonato portato sul loro carro dai Giovani Democratici del presidente della Lombardia Attilio Fontana, raffigurato con una bandiera arcobaleno, una risposta al mancato patricionio della Regione. "II Pd non può proprio fare a meno di me. Oggi mi ha portato anche al Pride, che burloni!", ha commentato il governatore postando una foto della sagoma sui suoi profili social. "Chissà, forse arriverà un giorno in cui anche loro non utilizzeranno queste manifestazioni per le solite e arcinoiose strumentalizzazioni politiche", ha aggiunto.

112 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views