Eduscopio 2020, la classifica delle migliori scuole superiori a Milano e dintorni

Il mondo della scuola sta vivendo un periodo difficile per colpa del Covid, ma è comunque già tempo di guardare al futuro. Fondazione Agnelli, come ormai avviene da anni, ha pubblicato la classifica delle scuole migliori d'Italia con tanto di focus su quelle di Milano e dintorni. La graduatoria permette di confrontare le scuole a seconda dei differenti indirizzi e i criteri di valutazione riguardano in particolare due aspetti: la preparazione al mondo universitario e le chance di un inserimento nel mondo del lavoro dopo la maturità. Per il primo si è preso in considerazione la media dei voti conseguiti dagli studenti provenienti dai licei negli esami universitari, ponderata per i crediti formativi di ciascun esame per tenere conto dei diversi carichi di lavoro ad essi associati e i crediti formativi universitari ottenuti, in percentuale sul totale previsto.
I migliori licei classici di Milano
Quest'anno sul podio dei migliori licei classici ci sono tutte strutture private. In cima alla classifica ci sono tre scuole paritarie cattoliche: ovvero il Sacro Cuore e Alexis Carrel e San Raffaele. Seguiti dal Berchet, Sant'Ambrogio, Carducci, Monforte e Manzoni. Guardando all'hinterland invece al terzo posto entra il Daniele Crespi di Busto Arsizio e al quinto e al sesto, Marie Curie di Meda (Monza) e il Legnani di Saronno (Varese).

I migliori licei scientifici di Milano
Resta invece statale il vertice dei licei scientifici di Milano. Il primo posto va al Leonardo da Vinci, al secondo l'Alessandro Volta, mentre si conferma anche quest'anno al terzo posto il liceo Vittorio Veneto. Tutte e tre istituti statali. Seguite da due scuole provate: il San'Ambrogio e il Sacro Cuore. Se si ampia il raggio d'analisi, tra il primo e il terzo posto si posiziona il liceo Agnesi di Merate, mentre al quarto posto si posiziona il Frisi di Monza. Classifica a parte se si considerano invece i licei scientifici senza il latino, ma con più Scienza applicata: in vetta c'è il Molinari seguito da due istituti di Sesto San Giovanni, il Brada e lo Spinelli. Tutt'altra storia invece se si guarda oltre i confini milanesi. Sul podio c'è l'Agnese di Merate, il Grassi di Saronno e il Frisi di Monza.

I migliori licei linguistici
La Civica Manzoni si riprende quest'anno la vetta della classifica dei licei linguistici di Milano, mentre il Virgilio deve accontentasi del secondo posto. Segue il Maria Consolatrice e l'Erasmo da Rotterdam. Va sempre al Virgilio anche il secondo posto dei licei delle Scienze Umane, preceduto dal Fabio Besta e seguito dall’Erasmo da Rotterdam di Sesto San Giovanni. Sul podio degli istituti tecnici invece ci sono il Falcone-Righi di Corsico, il Pasolini e il Moreschi. Per i tecnico-tecnologici infine: Natta, Da Vinci e Cattaneo.


