È morta la dottoressa Enrica Morra, fondatrice dell’Ematologia del Niguarda: “Onoreremo il suo ricordo”
È morta a 75 anni Enrica Morra, la storica primaria del Niguarda di Milano nonché presidentessa onoraria della Fondazione malattie del sangue (Fms) creata da lei nel 1998 come Associazione malattie del sangue. Il decesso è avvenuto ieri, martedì 19 dicembre, e darne notizia è l'ospedale milanese: "La sua mancanza è lacerante per noi medici, infermieri, tecnici, amministrativi e volontari tutti a Niguarda. Ci impegneremo a onorare la sua memoria sostenendo il progresso dell'Ematologia e dell'Oncologia, perché è quello che Enrica ha sempre voluto".
Classe '48, Morra si era laureata e specializzata all'Università di Pavia. Dopo aver lavorato all'ospedale San Matteo, nel giugno 1994 si è trasferita a Milano dove è rimasta fino alla pensione nel 2014.
Conosciuta anche come la "signora dell'ematologia italiana", è stata Morra a fondare il dipartimento di Ematologia e Oncologia del Niguarda Cancer Center. Tra i vari incarichi ricoperti nella sua lunga carriera, è stata anche coordinatrice scientifica della Rete ematologica lombarda (Rel).
La Fondazione malattie del sangue le ha dedicato un messaggio di addio pubblicato sia sui profili social che sul sito ufficiale: "Ha influenzato e ispirato la comunità ematologica italiana con dedizione, impegno e lungimiranza", si legge, "la capacità di coinvolgere chiunque nelle sue progettualità ha generato uno spirito di appartenenza per l’ematologia del Niguarda, ha posto le basi di quella che è oggi la Fondazione, strumento indispensabile per sostenere la nostra attività assistenziale e di ricerca ed ha permesso di realizzare la Rete ematologica lombarda".
La famiglia e il marito hanno fatto sapere che i funerali si terranno in forma privata.