Dopo il verme nelle patate, i moscerini nella pasta: ancora insetti nei piatti delle scuole di Como
Dopo il verme nelle patate è la volta dei moscerini nei piatti di pasta. È quanto accaduto ieri nella scuola elementare Battisti di via XX Settembre (Como), durante il primo turno del pranzo. A raccontarlo sarebbero stati i bambini affamati non appena usciti da scuola, rimasti parzialmente a digiuno.
Le mense scolastiche di Como non sono nuove a questo tipo di ritrovamenti. Non è la prima volta, infatti, che vengono scoperti degli insetti all'interno dei piatti serviti ai bambini: già il 14 gennaio scorso era stato rinvenuto un verme all'interno di un piatto di patate servito alla mensa della scuola di Monte Olimpino. Questa volta l'allarme arriva invece dalla scuola elementare Battisti.
Secondo le prime testimonianze, sembra che durante il primo turno del pranzo i bambini abbiano trovato dei moscerini all'interno del piatto di pasta e fagioli che stavano mangiando. Il personale scolastico, allertato dai richiami dei bambini, avrebbe quindi deciso di ritirare subito i piatti di chi stava già mangiando e, su indicazione della preside, di non servire la portata ai bambini del secondo turno di mensa che sarebbero rimasti, così, parzialmente a digiuno.
La notizia si sarebbe quindi diffusa rapidamente tra i genitori attraverso le chat scolastiche in seguito al racconto di alcuni bambini all'uscita da scuola. In seguito al fatto e alle proteste dei genitori, sembra che i membri delle commissioni mensa dei diversi istituti scolastici della città abbiano deciso di incontrare il Comune per discutere della qualità del servizio offerto. L'assemblea è stata convocata per giovedì 13 febbraio 2025.