Covid, Sala: “Con la notizia della variante Omicron parecchie disdette di voli per Milano”

La notizia della variante sudafricana, la cosiddetta Omicron, ha influito negativamente sulle prenotazioni dei voli in entrata su Milano. Lo ha dichiarato il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, a margine dell'inaugurazione dei mercatini di Natale in piazza Duomo. "Da quando è uscita la notizia sulla variante Omicron, mi hanno segnalato da Sea che ci sono state parecchie disdette – ha affermato il primo cittadino – Per fortuna c'è un buon traffico turistico sugli aeroporti. Ho verificato i dati proprio oggi, anche se basta una minima notizia negativa per bloccare un po' le cose".
Sala: Sarà un Natale come prima ma con le mascherine
Il sindaco Sala ha comunque precisato che "la città è piena, è viva, abbiamo i mercatini, ma abbiamo anche 200 vie addobbate e oggi Rinascente riapre le sue vetrine. È un Natale quasi come prima, anche se siamo in giro con la mascherina, ma è necessario così". In città infatti, nelle vie centrali che collegano il Duomo e Castello Sforzesco, è stato introdotto l'obbligo dell'utilizzo della mascherina anche all'aperto, le sanzioni arrivano anche a tremila euro. Milano non è la sola città che ha introdotto questa stretta: il sindaco Gori ha formato un'ordinanza molto simile per le vie del centro città di Bergamo.
I controlli a campione per il super green pass sui mezzi di trasporto
Intanto, il primo cittadino è intervenuto anche sulla questione dei controlli sui mezzi pubblici che entreranno in vigore con la misura del super green pass dal prossimo 6 dicembre: "Ne abbiamo parlato con il Prefetto anche ieri e saranno a campione, perché di più non si potrà fare – ha precisato Sala – ci sarà un'attività mista di personale Atm, forza pubblica e vigili. Chiedo a tutti un appello di buonsenso perché in questi frangenti, se dovessimo fare un controllo a tappeto, paralizzeremmo il traffico sul traporto pubblico locale".