Coronavirus, il comune di Milano dona 850mila mascherine alle famiglie bisognose

Sono giorni complicati quelli che vedono la città di Milano alle prese con il rientro dalle vacanze estive. Tra smart-working e turnazioni nelle aziende, molte persone continuano a convivere con la difficile reperibilità di mascherine. Attività resa più disagevole dall'imminente inizio della scuola che tra dubbi e perplessità aggrava la ricerca di quello che ormai è diventato un bene primario per contrastare l'epidemia da covid-19. Per questo motivo, vista la crescente domanda e la necessità di strumenti che possano tutelare la salute delle persone, il Comune ha deciso di far fronte all'emergenza donando 850mila mascherine chirurgiche alle famiglie che ne hanno più bisogno.
Quando e come saranno donate le mascherine
Le 850mila mascherine saranno donate a partire dal 7 settembre. Il Comune, in accordo con la società Azienda farmacie milanesi e Federfarma Milano, le assegnerà gratuitamente a circa 53mila nuclei familiari. Queste saranno distribuite gratuitamente attraverso 315 farmacie, che hanno aderito all'accordo. A ogni nucleo famigliare saranno consegnate cinque mascherine per ogni componente. Le 850mila mascherine si aggiungono a quelle già consegnate finora a commercianti, taxisti, rider, edicolanti, associazioni di pubblica assistenza, realtà del Terzo settore e direttamente a casa alle famiglie milanesi per un totale di oltre due milioni di mascherine. "Caratteristica fondamentale della rete delle farmacie è la capillarità; sono felice che per questa iniziativa siano state coinvolte tutte le farmacie di Milano – ha spiegato Annarosa Racca presidente di Federfarma Lombardia – così ogni famiglia potrà essere indirizzata proprio alla farmacia più vicina a casa, seguendo il principio consolidato in questa emergenza di non impegnare i cittadini in spostamenti inutili ma di portare l’assistenza il più vicino possibile alle persone". Intanto il Comune sta informando i cittadini sul giorno e la farmacia dove potranno ritirare, attraverso codice fiscale, le mascherine assegnate.
Famiglie con disagi e anziani tra i destinatari
Saranno circa 170mila i cittadini selezionati dal Comune. Tra questi molti anziani e famiglie con figli a carico. L'accordo prevede che a ricevere gli strumenti di donazioni siano i nuclei familiari, residenti o domiciliati a Milano che vivono in condizioni di disagio economico o sociale. Tra questi troviamo soprattutto quelle con bambini sopra i sei anni iscritti alla refezione scolastica di Milano Ristorazione, pronti quindi a tornare tra mille incertezze tra i banchi di scuola.