Confermate le misure della zona rossa in Lombardia: firmata la nuova ordinanza del ministero

La Lombardia resta zona rossa, almeno per il momento. La conferma arriva dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha firmato un'ordinanza, in vigore da oggi e valida fino al 3 dicembre, con cui si rinnovano le misure relative a Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta.
Firmata nuova ordinanza: misure rinnovate fino al 3 dicembre
Il provvedimento riguarda le prime regioni che erano entrate nella zona rossa e in quella arancione con l'entrata in vigore della classificazione differenziata prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre, basata su 21 parametri individuati ed elaborati dall'Istituto superiore di sanità.
Possibile nuova classificazione dal 27 novembre
Confermate la misure per le zone rosse e arancioni, resta comunque aperta la possibilità di un cambio di classificazione dal prossimo 27 novembre, come auspicato dal governatore lombardo, Attilio Fontana, dopo il miglioramento degli indicatori sulla pandemia, a partire dall'indice di contagio Rt, che è in calo dalla scorsa settimana.
Confronto tra Regione Lombardia e Governo
In un punto stampa nella serata di giovedì 19 novembre, Fontana ha detto che sul passaggio della Lombardia da zona arancione a zona rossa c’è “piena volontà di continuare il confronto” con l’esecutivo, anticipando che i parametri per la definizione delle fasce sarebbero rimasti invariati fino al 3 dicembre. Scartata invece l’ipotesi di creare zone arancioni differenziate per singole province o comuni: "Abbiamo deciso di continuare questa nostra battaglia in maniera unitaria – ha spiegato – e non fare richieste di differenziazioni territoriali anche sulla base dei dati territoriali che confermano come l'epidemia in questo momento in regione stia assumendo un comportamento unitario".