video suggerito
video suggerito

Come hanno fatto 50 furbetti a modificare le targhe delle proprie auto ed evitare le multe a Milano

Camuffavano le targhe delle proprie auto con pezzi di nastro adesivo o pennellate di vernice per evitare le multe in città. Così, nel 2024 la polizia locale di Milano ha identificato denunciato una cinquantina di persone per “utilizzo di targa alterata”.
A cura di Giulia Ghirardi
65 CONDIVISIONI
Immagine

Nel 2024 la polizia locale di Milano ha identificato e denunciato una cinquantina di persone per "utilizzo di targa alterata": camuffavano le targhe delle proprie auto con pezzi di nastro adesivo o pennellate di vernice per evitare le multe in città.

Nel corso dell'anno appena trascorso, Milano è stato il Comune che ha incassato di più dalle multe stradali con oltre 204 milioni di euro riscossi tra Area C, zone a traffico limitato, limiti di velocità e parcheggi abusivi. C'è chi, stufo di pagare, ha provato a evitare tutto questo e, per farlo, si è ingegnato trovando piccoli trucchi ed escamotage a basso prezzo. Basta un pezzetto di nastro adesivo o una pennellata di vernice per trasformare una E in una F o una C in una G e così trasformare la propria targa sino a renderla irrintracciabile ed evitare le multe. Un trucco che, però, rientra nei termini previsti dal Codice penale per essere considerato truffa e falso. La sanzione è dura: reclusione da 6 mesi a 3 anni, con rimborso delle multe al Comune e, potenzialmente, confisca del veicolo. Misura già applicata a 30 dei responsabili denunciati dalla polizia locale di Milano.

Ma non è finita qui. C'è anche chi sui social insegna come manomettere la propria targa. Sono quattro i giovani di età compresa tra i 25 e i 30 anni, già identificati dalle forze dell'ordine che avrebbero postato su TikTok alcuni video nei quali avrebbero insegnato ai propri followers ad alterare le targhe delle proprie auto. I post sono stati rimossi e l’autorità giudiziaria sta ipotizzando il reato di istigazione a delinquere, per aver invitato a seguire una condotta criminosa.

Infine, c'è anche chi il problema non se l'è posto proprio e ha deciso di girare per la città a bordo della propria auto con una targa non censita. È questo il caso di un uomo che avrebbe collezionato oltre 100 multe per un totale di ben 8mila euro di danni patrimoniali.

65 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views