video suggerito
video suggerito

Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: tra loro anche Giorgio Armani e Miuccia Prada

Circa un quarto dei super miliardari italiani si trova a Milano. In testa alla classifica ci sono Giorgio Armani, l’erede Menarini Massimiliana Landini Aleotti, Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. Tra i ricchissimi anche le famiglie Berlusconi e Caprotti.
A cura di Francesca Del Boca
26 CONDIVISIONI
Immagine

Sono ben 17 i miliardari che fanno schizzare Milano sul podio delle classifiche delle città con più ricchi d'Europa (e del mondo). Si tratta dei Paperoni con cittadinanza meneghina che, addirittura, rappresentano circa un quarto dei super danarosi di tutta Italia, tutto concentrato nella sola superficie del capoluogo lombardo.

Quali sono i loro nomi? Naturalmente, nella capitale della Moda, non possono che essere i fondatori delle grandi maison del lusso nazionale. Ma insieme a loro si trovano anche imprenditori, storiche dinastie di industriali, ereditieri di vere e proprie fortune. In testa, secondo l'annuale elenco stilato da Forbes, il "Re" Giorgio Armani con un patrimonio di 11,8 miliardi di dollari, la donna più ricca d'Italia Massimiliana Landini Aleotti (erede del gruppo farmaceutico Menarini) con 7,2 miliardi e la coppia formata dalla stilista Miuccia Prada e dal marito Patrizio Bertelli con 6,6 miliardi, cifra di cui godono (a testa) anche gli eredi Del Vecchio con la vedova Nicoletta Zampillo.

Seguono Gianfelice e Paolo Rocca con 5,6 miliardi di euro: entrambi sono nipoti di Agostino Rocca, fondatore dell’industria Technit, operante nel mondo della siderurgia. Gianfelice, presidente di Assolombarda dal 2013 al 2017 è anche presidente dell’Istituto Clinico Humanitas. Poi Luca e Alessandra Garavoglia del gruppo Campari (4,3 miliardi), Remo Ruffini di Moncler (4 miliardi) e la presidente di Amplifon Susan Carol Holland (3,5 miliardi).

A chiudere la speciale classifica, infine, non può mancare il clan Berlusconi con Marina e Piersilvio Berlusconi (2,1 miliardi ciascuno), pari merito con Domenico Dolce e Stefano Gabbana; Federico De Nora, erede dell’omonima azienda che opera nel settore dell’elettrochimica; e ancora l'ex presidente dell'Inter Massimo Moratti (1,9 miliardi di patrimonio), i figli del fondatore di Banca Mediolanum Annalisa e Massimo Doris (1,5 miliardi), Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi (1,2 miliardi a testa) e le eredi Esselunga Giuliana e Marina Caprotti con 1,1 miliardi ciascuna.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views