Chi era Roberto Bertaggia, morto dopo essere stato travolto da un’onda anomala in Portogallo

Roberto Bertaggia aveva 36 anni ed era originario della provincia di Como. È morto annegato dopo che è stato travolto, nella giornata di sabato 15 febbraio, da un'onda sul molo di Porto a Foz do Douro in Portogallo. Il 36enne stava passeggiando sul molo, che si trova nella zona del faro di Falgueiras, quando è stato colpito dall'onda e trascinato con violenza in acqua. Le autorità marittime portuali, dopo giorni di ricerche, ha ritrovato il corpo.
Chi era Roberto Bertaggia
Bertaggia – conosciuto dagli amici con il soprannome di Berto – era residente a Nesso. Era nato a Veniano e lavorava in una lavanderia a Cermenate. La sua famiglia è molto nota nella Bassa Comasca. Lo zio, Claudio Bertaggia, è segretario della sezione della Lega Nord di Guanzate. Il 36enne aveva deciso di trascorrere un weekend in Portogallo insieme a due amici.
Il recupero della salma
Sabato è avvenuto il terribile incidente. Sono stati subito allertati i soccorsi e le autorità si sono messe all'opera per individuarlo. Purtroppo il corpo in acqua è stato segnalato dall'equipaggio di un peschereccio. Il cadavere è stato recuperato. In una nota stampa diffuso dalle forze dell'ordine si legge che "i membri dell'equipaggio della stazione di salvataggio di Leixões e i membri del comando locale della polizia marittima di Póvoa de Varzim e Vila do Conde sono immediatamente accorsi sul posto (…)".
La polizia marittima ha poi recuperato la salma e l'ha portata al molo di Vila do Conde: "Il delegato alla sanità ha redatto un verbale di accertamento della morte e, dopo il contatto con il Pubblico Ministero, la salma è stata trasportata all'Istituto Nazionale di Medicina Legale e Scienze Forensi di Porto da membri dei vigili del fuoco volontari di Vila do Conde".