video suggerito
video suggerito

Carnevale Ambrosiano a Milano 2025, gli eventi e le sfilate in programma il weekend del 7-8 marzo

Per il weekend del 7 e 8 marzo 2025 sono in programma numerosi eventi a Milano per festeggiare la fine del Carnevale Ambrosiano. Ci sarà la sfilata nel Municipio 4, il Mercato dei Saltimbanchi e il ballo con costumi rinascimentali.
A cura di Enrico Spaccini
0 CONDIVISIONI
La sfilata delle imbarcazioni del Carnevale Ambrosiano del 2024 (foto da LaPresse)
La sfilata delle imbarcazioni del Carnevale Ambrosiano del 2024 (foto da LaPresse)

Il Carnevale Ambrosiano non ha una data fissa, ma dipende dalla Pasqua. Quest'anno termina l'8 marzo 2025, il sabato successivo al Martedì Grasso, che cade il 4 marzo. Milano si prepara quindi ad animarsi per il weekend del 7, 8 e 9 marzo con numerose iniziative legate a Sant'Ambrogio e dedicate ai grandi e ai più piccoli. Si potranno gustare i dolci tipici della festa, come le chiacchiere, i tortelli (ripieni di crema di ricotta e cioccolato) e le frittelle (fritti a base di pasta lievitata), ma anche assistere a sfilate, andare al Luna Park a Parco Sempione e ballare con vestiti rinascimentali.

La sfilata di Carnevale del Municipio 4

Il Municipio 4, nella periferia sud-est della città di Milano, ospita una grande parata per le strade del quartiere. L'appuntamento è fissato per le 14:45 di venerdì 7 marzo presso la Biblioteca Calvairate di piazzale Martini. A partire dalle 15:30 circa, quando il corteo arriverà al Parco Formentano, ci saranno attività, giochi e laboratori organizzati dalle associazioni come Artemide, La Lory Costumi, La Conca delle Idee, Teatro della Zucca, Athos Careghi e Trottola Urbana

Il Mercato dei Saltimbanchi

A partire dal 25 febbraio fino all'8 marzo si tiene la sesta edizione del festival ‘Le Mille e una piazza‘ e ‘Il Mercato dei Saltimbanchi‘ organizzato da Atelier Teatro. L'evento che celebra il teatro popolare con spettacoli gratuiti si tiene in diversi quartieri di Milano, tra performance e laboratori dedicati anche ai bambini.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano e sostenuta dai 9 municipi, con l'obiettivo di riportare la Commedia dell’Arte tra la gente. Per la chiusura, poiché l'8 marzo coincide con la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne si terrà la rappresentazione di ‘Cassandra'.

Milano Clown Festival

Tra mercoledì 5 e sabato 8 marzo a Milano arriva il Clown Festival con eventi tra circo e teatro, spettacoli e performance. Un'iniziativa che viene ripetuta in 28 piazze e strade delle città, portando in scena i migliori artisti di circo e teatro di strada del mondo. Mentre si cammina per strada potrebbe capitare di assistere al Pronto Intervento Clown.

Il ballo in costume rinascimentale

Per l'8 marzo, giorno conclusivo del Carnevale Ambrosiano, il Museo Bagatti Valsecchi ha organizzato un ballo in costume a tema Rinascimento. L'evento, chiamato ‘il Ballo della Luna‘, è un evento benefico al quale si può prendere parte versando una quota di iscrizione che sarà devoluta alla raccolta fondi Illumina il Museo.

Luna Park Parco Sempione

Al Parco Sempione dall'8 febbraio fino al 16 marzo nell'area che parte da via Gadio e arriva all’Arena Civica ci sono 62 attrazioni adatte a tutta la famiglia, oltre a vari stand con street food, snak e dolci e palloncini. Un Luna Park al quale si può andare sulle giostre ciascuno con il proprio costume di carnevale. Il parco è aperto nei giorni feriali dalle 14:30 alle 19:30, nei weekend e nei festivi dalle 10:30 alle 20:00.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views