3.987 CONDIVISIONI

Bomba d’acqua a Milano, un violento temporale si abbatte sulla città: il video

Una bomba d’acqua ha interessato la città di Milano: un forte temporale si è infatti scatenato sulla città con forti raffiche di vento. Da oggi è stata infatti diramata un’allerta arancione proprio per temporali.
A cura di Ilaria Quattrone
3.987 CONDIVISIONI
Fonte: Marco Granelli
Fonte: Marco Granelli

Nella giornata di oggi, venerdì 21 giugno, una bomba d'acqua si è riversata sulla città di Milano. Un violento temporale ha colpito l'intero capoluogo meneghino: il rovescio è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno causato non pochi danni. Le immagini diffuse sui social, sono impressionanti. Il temporale è durato solo pochi minuti. Ma potrebbe presto interessare nuovamente il territorio.

In queste ore infatti la Protezione Civile di Regione Lombardia ha diramato un'allerta arancione proprio per temporali. Erano anche previste forti raffiche di vento e grandinate. Le squadre del Comune di Milano stanno invece tenendo monitorati i fiumi Seveso e Lambro. Inoltre la protezione civile invita tutti i cittadini a prestare attenzione ed evitare di transitare in zone rischiose, sotto dehors e impalcature e soprattutto mettere in sicurezza gli oggetti pericolanti.

Immagine

La Protezione Civile, in un bollettino che aveva diffuso proprio oggi, aveva spiegato che una forte perturbazione – che arriva dalla Francia – avrebbe causato un marcato aumento dell'instabilità atmosferica "con formazione di rovesci e temporali, anche di forte intensità", è quello che scrivono dalla Protezione civile della Lombardia. Proprio dalle 17 di oggi e fino alle 22 c'è il rischio che si presentino forti temporali con grandine di grosse dimensioni e forte raffiche di vento fino a 80 chilometri orari.

"Dieci alberi caduti: la situazione più critica in via Nono con interruzione linea elettrica e tranviaria, corso Magenta, via La Spezia, via 5°Alpini-Monti, via XX settembre, via Belgioioso, via Dezza, ed altri. E si attende un altro temporale per le 22.00", ha scritto l'assessore alla Sicurezza Marco Granelli in un post su Facebook.

I vigili del fuoco del Comando di via Messina hanno ricevuto un centinaio le chiamate di soccorso che riguardavano soprattutto alberi pericolanti. L'intervento più complicato è quello che ha interessato un albero di circa 20 metri che è caduto nei pressi del Cimitero Monumentale che ha tranciato le linee tramviarie 12 e 14. La circolazione, infatti, è bloccata in attesa del ripristino della circolazione.

I vigili del fuoco hanno fatto sapere che l'albero è caduto anche nel cortile interno di un centro sociale dove in quel momento si trovavano alcune persone rimaste fortunatamente illese.

Immagine
3.987 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views