video suggerito
video suggerito

Aveva un’attività di noleggio barche a Como, ma non pagava correttamente l’Iva: evasione per 45mila euro

Nella giornata di oggi, martedì 8 aprile, la Guardia di Finanza di Como ha individauto un operatore di un’attività di noleggio e locazione barche sul lago di Como che avrebbe evaso l’Iva. Si tratta di un’evasione d’imposta di circa 45mila euro.
A cura di Ilaria Quattrone
7 CONDIVISIONI
Immagine

Nella giornata di oggi, martedì 8 aprile, i militari del Servizio Navale della Guardia di Finanza di Como, durante un'attività di controllo nel settore del noleggio e della locazione di unità da diporto, hanno individuato un operatore di un'attività di noleggio e locazione barche sul lago di Como che avrebbe evaso l'Iva. In particolare modo, stando ai controlli effettuati dalle Fiamme Gialle, avrebbe usufruito di un regime fiscale agevolato – che non gli sarebbe spettato – determinando quindi un'evasione d'imposta di circa 45mila euro.

L'operazione della guardia di finanza inserisce nell'ambito di un'attività di contrasto alle irregolarità economiche che potrebbero avvenire nei laghi del Nord Italia. I militari hanno deciso di concentrarsi su questo operatore che consentiva il noleggio di imbarcazioni proprio sul lago di Como, una delle mete turistiche più ambite soprattutto adesso con l'arrivo della bella stazione dove le gite sul lago saranno sempre più frequenti.

Dalle indagini, che sarebbero state svolte dagli inquirenti usando le banche dati e analizzando anche i contratti che avrebbe stipulato con i clienti, sarebbero emerse diverse anomalie fiscali. Avrebbe in totale evaso all'incirca 45mila euro. Una cifra che, grazie alle indagini svolte dalle forze dell'ordine, sarebbe poi stata recuperata e restituita all'Erario. Non risulterebbero, per il momento, altre irregolarità.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views