Allerta gialla per vento forte sull’alta Lombardia, raffiche fino a 90 km/h: a Lecco chiusi i parchi cittadini

La Protezione Civile della Lombardia ha diffuso un'allerta gialla per vento moderato o forte per la giornata di oggi, lunedì 31 marzo, con raffiche che potrebbero toccare gli 90 chilometri orari nelle aree delle Alpi e Prealpi. Il Comune di Lecco ha diffuso una nota in cui avvisa che "a fronte dell’allerta gialla per vento forte diramata dalla Protezione civile di Regione Lombardia, alle 13 di oggi i parchi cittadini saranno chiusi".
Il vento dipenderà dall'avvicinamento di un fronte di aria fredda dall'Europa del Nord, che provocherà un rinforzo della ventilazione settentrionale su tutta l'area alpina e prealpina. Vento moderato o forte soffierà per l'intera giornata nella zona delle Alpi e Prealpi, dove nelle valli si avranno forti raffiche di Foehn. Le aree più interessate saranno i fondivalle della Valchiavenna, delle Prealpi Lariane, dell'alta Valtellina e dell'alta Valcamonica.
In particolare l'area compresa tra la Valchiavenna, il lago di Como e le Prealpi Occidentali, dove si segnalano velocità massime di raffica tra 60-80 chilometri orari a tutte le quote. Salendo tra i 1000 e i 1500 metri si potrebbero registrare massimi compresi tra 70-90 chilometri orari, che però potrebbero anche superare i 90 chilometri orari a quote ancora più alte. Mentre su Valtellina e Valcamonica le velocità massime di raffica saranno principalmente oltre gli 800-1000 metri.
Oggi pomeriggio sono previsti anche isolati rovesci o temporali sulla bassa pianura orientale, tra basso bresciano e mantovano. "In questa eventualità – nota la Protezione Civile lombarda – il pericolo principale associato a questi fenomeni sarà con maggiore probabilità il vento forte, con possibili raffiche massime comprese tra 60-80 chilometri orari".