A Milano è festa grande nelle piazze per la vittoria degli azzurri agli Europei di calcio

È scoppiata la festa per le vie di Milano. Tutti in strada per festeggiare la vittoria dell'Italia agli Europei di calcio: c'è chi si arrampica sui tram in zona Navigli, chi festeggia alla Darsena e a piazza Castello e chi dopo pochi secondi era già in macchina per suonare i clacson per le vie della città. Ma i grandi festeggiamenti sono in piazza Duomo dove in migliaia e migliaia – c'è chi azzarda un almeno 50mila tifosi – con bandiere e striscioni hanno dato libero sfogo alla loro gioia. Nonostante fosse stato deciso di non posizionare maxi-schermi per evitare assembramenti che avrebbero potuto favorire i contagi Covid, piazza Duomo nel post partita resta il cuore dei festeggiamenti. In città la sfida Italia-Inghilterra è stata vista soprattutto nei tanti locali del centro, fino a quell'ultimo rigore parato da Donnarumma che ha fatto scoppiare la festa per le strade e per le piazze. Nello stesso istante a Milano è scattato il piano anti Covid: tra tutti i provvedimenti presi è stata chiusa la metro in Duomo.
Chiusa Galleria Vittorio Emanuele e la metro Duomo
Intanto a Milano non si festeggia solo nelle piazze: alcuni tifosi si sono arrampicati sui tetti dei tram per dare sfogo alla loro gioia. E ancora: per le vie milanesi scoppia la felicità azzurra con fuochi d'artificio e fumogeni, bandiere e cori. Un cortei di macchine percorre tutte le vie del centro mentre si suona clacson e trombette e si sventola la bandiera tricolore. Nello stesso tempo una fila di persone a piedi cerca di raggiungere piazza Duomo e le altre piazze del centro per continuare i festeggiamenti. Chiuso e presidiato dalle forze dell'ordine resta Galleria Vittorio Emanuele e il sagrato del Duomo. Già dalle ore prima della partita non sono mancate le raccomandazioni di indossare la mascherina e garantire un minimo di distanziamento per evitare l'aumento dei contagi Covid nei prossimi giorni.