video suggerito
video suggerito

Atm condannata a risarcire 16 tranvieri per troppi straordinari: “Limiti superati costantemente”

Tra il 2008 e il 2022 i limiti di ore di straordinario annuali sono stati superati da 16 tranvieri, che avrebbero riportato un “danno da usura psicofisica”. Per questo motivo, il Tribunale del Lavoro ha condannato Atm a risarcirli per quasi 300mila euro. L’azienda farà ricorso.
A cura di Enrico Spaccini
4 CONDIVISIONI
Foto da LaPresse
Foto da LaPresse

L'Azienda trasporti milanesi (Atm) avrebbe "ampiamente e ripetutamente" superato i "limiti stabiliti dalla contrattazione collettiva e dalle legge", compiendo in questo modo un "costante abuso del ricorso al lavoro straordinario". Con questa motivazione lo scorso 11 febbraio il Tribunale del Lavoro ha condannato Atm a risarcire per quasi 300mila euro 16 tranvieri che avevano superato la soglia delle 250 ore di straordinario annuali. L'azienda ha fatto sapere che presenterà ricorso in Appello contro la sentenza.

Stando a quanto ricostruito, tra il 2008 e il 2022 16 lavoratori dell'azienda che gestisce il trasporto pubblico di Milano avrebbero superato la soglia delle 250 ore di straordinario annuali stabilite dal contratto nazionale di categoria. Tra questi, un tranviere che in un anno ha svolto più di 1.700 ore di lavoro straordinario, in media 148 ore al mese in più rispetto ai suoi turni, e un autista che ha collezionato più di mille ore in più per otto anni consecutivi.

L'azienda si è difesa sostenendo che le prestazioni in eccesso contestate non sarebbero "mai state imposte", ma che al contrario sarebbero stati loro a dichiarare una "specifica disponibilità". Per il Tribunale, però, questo non sarebbe rilevante in quanto le norme in materia della prestazione lavorativa sono "inderogabili per la mera volontà delle parti". Per questo motivo, Atm è stata condannata al risarcimento dei 16 lavoratori per un totale che si avvicina ai 300mila euro. Per il Tribunale, sarebbe responsabile di un "danno da usura psicofisica".

"È la prima volta che il problema degli straordinari dei tranvieri viene affrontato in sede giurisdizionale", ha dichiarato l'avvocato Giuseppe Catapano, legale dei lavoratori, riportato da La Repubblica: "È stato dimostrato che non si tratta di un fatto episodico, ma costante e che si sono registrati superamenti del limite di legge consistenti". Atm si opporrà alla sentenza in Appello.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views