131 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Capotreno 37enne chiede il biglietto a 3 passeggeri e viene preso a pugni in faccia

Tre persone hanno provato a salire sul treno partito da Milano e diretto a Luino senza biglietto. Al controllo del capotreno, lo avrebbero aggredito prendendolo a pugni in faccia.
A cura di Enrico Spaccini
131 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Un capotreno di 37 anni è stato preso a pugni in faccia da tre persone che pretendevano di salire sul treno senza biglietto. L'aggressione è avvenuta nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 giugno, lungo la linea Milano-Luino all'altezza della stazione di Travedona-Biandronno. Il capotreno è poi rimasto nel convoglio fino alla stazione di Luino, dove un'ambulanza lo ha trasportato in ospedale, gli altri tre, invece, hanno fatto perdere le loro tracce.

L'aggressione è avvenuta intorno alle 16 del 26 giugno. Tre persone sono salite sul treno alla stazione di Travedona-Biandronno, vicina a una delle zone di spaccio più attive del Varesotto. Erano diretti a nord, lungo la linea Milano-Gallarate-Luino, ma non avevano il biglietto. Quando il capotreno gli ha chiesto di mostrargli i titoli di viaggio, questi lo avrebbero colpito con diversi pugni al volto.

I tre sono scesi dal treno e hanno fatto perdere le loro tracce. Il 37enne, invece, è rimasto a bordo del convoglio ed è ripartito. Arrivato alla stazione di Luino, è stato caricato su un'ambulanza e trasportato al pronto soccorso dell'ospedale in codice verde. Il capotreno è stato poi dimesso con una prognosi di pochi giorni.

Del caso se ne occupano i carabinieri della Stazione di Luino, che hanno raccolto la denuncia del 37enne e si sono messi alla ricerca dei tre aggressori. Dalle testimonianze e dal racconto della vittima del pestaggio, è probabile che si trattino di tossicodipendenti che spesso frequentano le zone boschive della provincia di Varese, luogo dove le attività di spaccio non sono una novità.

131 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views