video suggerito
video suggerito

Milano: sgomberata la Libreria Ex-Cuem. Ma cosa facevano di male quegli studenti? (VIDEO)

La libreria era fallita un anno fa ed era stata occupata dagli studenti, che avevano riattivato un servizio librario gratuito.
A cura di Davide Falcioni
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Pomeriggio ad altissima tensione ieri a Milano,  dove una cinquantina di poliziotti in assetto antisommossa hanno sgomberato l'aula dell'Università Statale denominata "Libreria ex Cuem", uno spazio occupato dagli studenti dallo scorso 16 aprile, dopo che la libreria era fallita. "Abbiamo occupato – si legge  sul blog  del collettivo studentesco – perché sentiamo l’esigenza di creare un luogo che agisca da catalizzatore per la circolazione di saperi critici all’interno della struttura universitaria; abbiamo occupato perché partendo da noi stessi, dai nostri sogni ed interessi, vogliamo mettere in discussione il sistema didattico tramite ciò che chiamiamo percorsi; abbiamo occupato perché, banalmente, l’università non ci offre nessun luogo per scaldarsi il pasto portato da casa, per leggere i giornali bevendo il caffè e fumando una sigaretta con vista panoramica sul giardino pesci".

E ancora: "L’intento dei responsabili dello spazio è quello di riattivare da subito un servizio librario autogestito e di confronto fra gli studenti, senza scopo di lucro, in relazione all’ogetto dei corsi di studio e argomenti connessi. La gestione di tale spazio, denominato LIBRERIA AUTOGESTITA EX-CUEM, vuole essere degli studenti per gli studenti; a tal fine, a garantire la trasparenza, l’orizzontalità e la massima partecipazione possibile, è esclusa qualsiasi ipotesi di tesseramento che possa – direttamente o indirettamente – comportare una qualche discriminazione nei confronti della comunità accademica. La libreria vuole essere un luogo nel quale chi usufruisce dei servizi di base offerti possa partecipare direttamente a un processo creativo, di produzione del sapere, che non crei barriere od ostacoli tra la “gestione” e il pubblico. Chi vivrà quel luogo sarà quel luogo e avrà quindi eguale diritto alla sua conduzione nell’apposita assemblea di gestione".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views