Londra 2012, il napoletano Diego Occhiuzzi conquista l’argento nella sciabola

Dopo la medaglia di bronzo di Rosalba Forciniti nel judo arrivata nel pomeriggio, l’Italia conquista la sua settima medaglia ai Giochi Olimpici 2012 grazie a Diego Occhiuzzi, che conquista l’argento nella sciabola individuale, dopo aver battuto il cinese Liu Xiao (15-9), Aldo Montano nel derby degli ottavi (15-13), lo statunitense Tim Morehouse (15-9) e Rareș Dumitrescu in semifinale. Nella finalissima, contro l’ungherese Áron Szilágyi è arrivata una sconfitta per 15-8 che comunque non guasta la straordinaria olimpiade di Occhiuzzi.
Napoletano classe 1981, un metro e ottanta per ottanta chili, Diego Occhiuzzi proviene dalla città partenopea che è un fortino tradizionale per la sciabola italiana. Allenato al Circolo Nautico di Posillipo da Leonardo Caserta (altro ex-schermidore napoletano), fa parte della Sala d’armi Aeronautica Militare.
Per lui, la prima medaglia individuale: prima di oggi, infatti era già stato vincitore nella sciabola a squadre del bronzo a Pechino 2008 (per la quale fu insignito dopo l’Olimpiade del titolo di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana su iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano), due argenti e due bronzi ai Mondiali, tre ori agli Europei ed un bronzo alle Universiadi: tutti a squadre.
Con questa medaglia, l’Italia riconquista il secondo posto nel medagliere generale con sette medaglie (2 oro, 3 argenti, 2 bronzi), dietro solo alla Cina. E stasera, c’è il nuoto.