Il leader di En Marche è in vantaggio nei confronti del candidato del FN. Fillon (UMP) battuto, Melenchon sotto il 20%, crollano i socialisti.
- Macron favorito per la vittoria, Borse positive, euro ai massimi storici 24 Aprile
- Presidenziali Francia: i dati definitivi 24 Aprile
- Presidenziali Francia, sarà ballottaggio Macron - Le Pen: le 5 cose da sapere 23 Aprile
- Emmanuel Macron: "La speranza non è un miraggio, ma una realtà" 23 Aprile
- Urne chiuse in tutta la Francia: negli exit poll Macron in testa con il 23,8%. Le Pen al 21,6% 23 Aprile
- Affluenza ora 17: 69,4%, un punto in meno del 2012 23 Aprile
Riaperto il seggio evacuato nell'Est della Francia

Le autorità, dopo i controlli di rito, hanno riaperto il seggio di Besançon, evacuato nel corso della mattina a causa di un'automobile sospetta parcheggiata nelle vicinanze a motore acceso. Il portavoce del ministro dell'Interno Pierre-Henry Brandet ha dichiarato che gli artificieri non hanno trovato traccia di esplosivi nell'auto. Secondo Bfmtv, il veicolo risulta rubato il 15 marzo e, stando alle fonti dell'emittente, all'interno è stato trovato un fucile da caccia. Due persone, aggiunge Bfmtv, avrebbero abbandonato l'auto dopo aver urtato un edificio.
Affluenza in leggero rialzo: alle 12 è al 28,54%

A mezzogiorno la partecipazione alle elezioni presidenziali francesi rilevata è del 28,54%, grosso modo simile a quella della tornata elettorale del 2012. Sembra scongiurato il rischio di forte astensione paventato nelle scorse settimane.
Femen protestano davanti ai seggi di Macron e Le Pen

Un gruppo di attiviste di Femen ha protestato a seno nudo davanti ai seggi elettorali di Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Tutte fermate dalla polizia, le Femen avevano annunciato pochi giorni fa su Twitter l'intenzione di contestare i candidati.
Evacuato seggio elettorale nell'Est della Francia: sul posto gli artificieri

A Besançon, nell'est della Francia, un seggio elettorale è stato evacuato dalle forze dell'Ordine a causa di un veicolo rubato e lasciato a motore acceso nei pressi della stazione di voto. Lo riferisce il Ministero dell'Interno. Richiesto l'intervento degli artificieri per esaminare il veicolo, contrassegnato anche da una targa falsa.
Hollande: "Siamo messi a dura prova, ma la democrazia è più forte di tutto"

Recatosi a votare questa mattina, il presidente uscente François Hollande ha dichiarato: "Siamo stati messi a dura prova nell’ultimo periodo, ma siamo pronti alle presidenziali e alle legislative. Questo è il messaggio che possiamo dare; la democrazia è più forte di tutto".
Macron al seggio elettorale di Le Touquet con la moglie Brigitte

Il leader del movimento En Marche! ed ex ministro dell'economia Emmanuel Macron ha votato al municipio di Le Touquet, nel dipartimento di Nord-Passo di Calais, dov'è arrivato insieme alla moglie Brigitte.
Marine Le Pen al seggio di Hénin-Beaumont: non rilascia dichiarazioni

La candidata del Front national, Marine Le Pen, ha votato intorno alle 11 a Hénin-Beaumont, nel dipartimento di Passo di Calais, dipartimento in cui la candidata alla presidenza della Repubblica francese ha allestito il suo quartier generale e dove attenderà l’esito del primo turno delle presidenziali, questa sera. Le Pen non ha rilasciato dichiarazioni all’uscita.
Presidenziali Francia, l'Europa con il fiato sospeso attende i risultati

Dalle 8 del mattino fino alle 19 di domenica 23 aprile i cittadini francesi si recheranno alle urne per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, che prenderà il posto all'Eliseo del socialista François Hollande. L'eventuale ballottaggio, qualora nessuno dei candidati riuscisse a ottenere almeno il 50% delle preferenze, si svolgerà il prossimo 7 maggio e vedrà sfidarsi i due contendenti che avranno raggiunto il maggior numero di voti al primo turno.
I candidati alla presidenza della Repubblica francese sono in tutto 11, ma sono in realtà 4 quelli che possono definirsi maggiormente quotati e che hanno maggiori speranze di vittoria: Emmanuel Macron (socialista), François Fillon (destra), Marine Le Pen (estrema destra) e Jean-Luc Mélenchon (estrema sinistra). Gli ultimi sondaggi danno per vincente Macron, testa a testa con Marine Le Pen e numerosi analisti sostengono che potrebbero essere proprio loro i due sfidanti al prossimo ballottaggio. Altre rilevazioni, invece, sostengono sia plausibile un testa a testa tra estrema destra ed estrema sinistra, uno degli scenari politici più temuti dai mercati. Complici i molteplici e recenti attacchi terroristici in Francia, le presidenziali saranno blindate e le forze dell'ordine dovranno tenere sotto controllo tutti gli obiettivi considerati sensibili, tra cui i numerosissimi seggi elettorali. I servizi segreti sono in allarme e l'allerta terrorismo è ai massimi livelli.